Cilento

Agropoli, azzeramento della giunta: Alfieri e Coppola danno la scossa

Opposizioni attaccano: giunta da mandare a casa

Ernesto Rocco

18 Ottobre 2018

C’è fermento ad Agropoli per l’azzeramento della giunta da parte del sindaco Adamo Coppola. Non si tratta di un fulmine a ciel sereno ma di un provvedimento che era nell’aria ormai da tempo. Diversi i limiti della squadra di governo varata un anno fa, soprattutto nelle gestioni di alcune deleghe, quali manutenzione (anche a causa dell’assenza di un budget giudicato inadeguato) e commercio.

Coppola: non è una bocciatura

Il sindaco Coppola, però, ha voluto chiarire che si tratta di una scelta condivisa e che nessuna divisione è in atto tra i vari componenti della giunta, ovvero Elvira Serra (vicesindaco), Eugenio Benevento, Roberto Mutalipassi, Rosa Lampasona e Gerardo Santuossso. «E’ stata una scelta concordata con tutta la maggioranza – ha dichiarato il primo cittadino – che si pone il fine del rilancio dell’azione amministrativa. Non è una bocciatura o altro, ma semplicemente ho ritenuto, ad un anno e mezzo dall’inizio del mandato, di voler azzerare tutto per poter procedere ad una redistribuzione delle deleghe, che si baserà sulla propensione di ogni componente dell’esecutivo che, ci tengo a precisare, resterà il medesimo e sull’impegno che ognuno è disposto a mettere in campo per lo sviluppo e la crescita della nostra città».

L’ombra di Alfieri

Nonostante le dichiarazioni qualche incomprensione non è mancata. Lo stesso ex sindaco, Franco Alfieri, si è mostrato più volte contrariato per l’operato dell’esecutivo in questo primo anno e mezzo di governo cittadino che ha portato progressivamente alla perdita di consensi. Un dato accertato anche in occasione delle elezioni politiche della scorsa primavera quando Alfieri, candidato alla Camera, proprio ad Agropoli (la città che avrebbe dovuto avere un ruolo trainante) conquistò meno voti di quanti sperasse. Venerdì scorso, nell’ultima riunione del Partito Democratico, l’ex primo cittadino non ha mancato sottolineare nuovamente la necessità di dare una svolta all’azione amministrativa che puntualmente è arrivata.

Nessuno stravolgimento

L’obiettivo, però, è quello di ripartire insieme, senza stravolgimenti. Lo scenario futuro, quindi, non porterà novità di rilievo anche perché scegliere nuovi assessori tra i consiglieri comunali porterebbe all’ingresso nell’assise di volti nuovi, alcuni dei quali dopo la mancata elezione sono in aperto contrasto con l’attuale maggioranza. E’ il caso, ad esempio, di Gisella Botticchio, prima dei non eletti nella Lista Coppola. Il sindaco confermerà gli attuali membri della giunta ridistribuendo le deleghe, alcune delle quali potrebbero essere assegnate ai consiglieri comunali come già fatto all’indomani delle elezioni. «Ognuno – ha precisato il vicesindaco Elvira Serra – sarà chiamato ad avere il ruolo che più attiene alle proprie competenze, senza stravolgimenti. Probabilmente l’intenzione del sindaco è quella di responsabilizzare tutti affinché si dia una svolta all’azione amministrativa». Se ne saprà di più nelle prossime ore. In questi giorni il sindaco avrà degli incontri con i capigruppo consiliari e con gli stessi assessori che mi porteranno ad una decisione sul nuovo assetto da dare alla giunta. Probabile che la delega alla manutenzione vada al consigliere Franco Di Biasi, quella al commercio a Serra.

La minoranza attacca

Dalla minoranza, intanto, non mancano polemiche: «Mischiando le carte in tavola, non cambia il mazzo di carte e sopratutto il gioco», tuona dai banchi della minoranza il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo. «Questa giunta – conclude – non è da rimpastare, è da mandare a casa. Le difficoltà ad amministrare, a perseguire i loro stessi principi, sono palesi ed evidente a tutti. S’è tentato per mesi di mettere la polvere sotto il tappeto, inutilmente».

«Questa amministrazione Alfieri/Coppola sarà ricordata come la peggiore nella storia repubblicana della nostra città. Importante è chiarire che oggi chi amministra è Alfieri (non Coppola), il quale, stranamente nel silenzio di tutti, occupa ancora fisicamente un posto negli uffici comunali – dice Giovanni Basile, coordinatore della Lega – Purtroppo Agropoli è gestita da persone che hanno a cuore solo gli interessi personali. La garanzia che ognuno possa tutelare questi interessi personali è il collante di questo sodalizio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home