Attualità

Capaccio Paestum: “affidamento servizio rifiuti a ditta non vincitrice di una gara”

La Sra attacca il Comune: servizio affidato illecitamente ad azienda non vincitrice di gara, per i cittadini aggravio di spesa

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2018

Raccolta rifiuti

CAPACCIO PAESTUM. Agosto 2018. Il Comune di Capaccio Paestum risolve, in danno, il contratto con l’impresa Sviluppo Risorse Ambientali (SRA) Srl di Polla.La società in questione era stata destinataria nel marzo 2017, quale capogruppo di un raggruppamento temporaneo di impresa dell’appalto quinquennale, di circa 4 milioni di euro, per il servizio di conferimento dei rifiuti solidi urbani e assimilati oltre alla gestione dei rifiuti prodotti dall’impianto di Varolato.

Il Comune, però, avrebbe riscontrato, nel tempo, una serie di inadempimenti tali da portare alla risoluzione del contratto. I problemi sarebbero iniziati già nell’aprile 2018, relativamente al conferimento dei rifiuti indifferenziati presso la società EcoAmbiente, ma i disagi sostanziali si sono avvertiti a metà giugno, quando il responsabile del Servizio Ecologia e Ambiente Rinaldi, intimò all’impresa il rispetto delle clausole contrattuali e le tempistiche.

Ora l’azienda replica al Comune attraverso una nota inviata anche alla Procura della Repubblica. “Nel mese di giugno 2018 il GIP del Tribunale di Salerno ha disposto il sequestro dell’impianto di smaltimento della Palmeco Srl – ricordano dall’impresa – di conseguenza la Sra si è improvvisamente ed incolpevolmente trovata nell’impossibilità di garantire lo smalimento del Codice di rifiuto Cer 200301”. Una problematica durata sei giorni (una sola raccolta settimanale a Capaccio) ovvero dal sequestro dell’impianto fino a quando il sindaco, in data 21 giugno, ha ritenuto sospendere l’affidamento per dare la gestione del servizio ad altra società.

Una decisione “inspiegabile” secondo la Sra considerato che le problematiche legate all’impossibilità di espletare il servizio sono state temporanee e non determinate dalla volontà dell’azienda. Sempre stando alla società, inoltre, il “comportamento dell’Ente è incomprensibile in quando sino al 26 giugno, vale a dire il giorno antecedente l’adozione dell’ordinanza, il Comune ha provveduto a conferire i rifiuti diversi dal secco indifferenziato presso lo stabilimento Sra”.

Pertanto “questa assurda scelta del Comune di Capaccio Paestum di conferire lo smaltimento alla Nappi Sud, non vincitrice di alcuna gara, arrecherà un danno ed una spesa maggiore a carico dei cittadini dato che da analisi economica sviluppata risulta essere di circa 450mila euro in più l’anno”. Di qui le perplessità sulla vicenda che intanto è finita davanti ai giudici del Tar, ma rischia di assumere anche contorni più gravi considerato che secondo l’azienda potrebbero esserci profili di “illiceità penale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home