Attualità

Capaccio Paestum: “affidamento servizio rifiuti a ditta non vincitrice di una gara”

La Sra attacca il Comune: servizio affidato illecitamente ad azienda non vincitrice di gara, per i cittadini aggravio di spesa

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2018

Raccolta rifiuti

CAPACCIO PAESTUM. Agosto 2018. Il Comune di Capaccio Paestum risolve, in danno, il contratto con l’impresa Sviluppo Risorse Ambientali (SRA) Srl di Polla.La società in questione era stata destinataria nel marzo 2017, quale capogruppo di un raggruppamento temporaneo di impresa dell’appalto quinquennale, di circa 4 milioni di euro, per il servizio di conferimento dei rifiuti solidi urbani e assimilati oltre alla gestione dei rifiuti prodotti dall’impianto di Varolato.

Il Comune, però, avrebbe riscontrato, nel tempo, una serie di inadempimenti tali da portare alla risoluzione del contratto. I problemi sarebbero iniziati già nell’aprile 2018, relativamente al conferimento dei rifiuti indifferenziati presso la società EcoAmbiente, ma i disagi sostanziali si sono avvertiti a metà giugno, quando il responsabile del Servizio Ecologia e Ambiente Rinaldi, intimò all’impresa il rispetto delle clausole contrattuali e le tempistiche.

Ora l’azienda replica al Comune attraverso una nota inviata anche alla Procura della Repubblica. “Nel mese di giugno 2018 il GIP del Tribunale di Salerno ha disposto il sequestro dell’impianto di smaltimento della Palmeco Srl – ricordano dall’impresa – di conseguenza la Sra si è improvvisamente ed incolpevolmente trovata nell’impossibilità di garantire lo smalimento del Codice di rifiuto Cer 200301”. Una problematica durata sei giorni (una sola raccolta settimanale a Capaccio) ovvero dal sequestro dell’impianto fino a quando il sindaco, in data 21 giugno, ha ritenuto sospendere l’affidamento per dare la gestione del servizio ad altra società.

Una decisione “inspiegabile” secondo la Sra considerato che le problematiche legate all’impossibilità di espletare il servizio sono state temporanee e non determinate dalla volontà dell’azienda. Sempre stando alla società, inoltre, il “comportamento dell’Ente è incomprensibile in quando sino al 26 giugno, vale a dire il giorno antecedente l’adozione dell’ordinanza, il Comune ha provveduto a conferire i rifiuti diversi dal secco indifferenziato presso lo stabilimento Sra”.

Pertanto “questa assurda scelta del Comune di Capaccio Paestum di conferire lo smaltimento alla Nappi Sud, non vincitrice di alcuna gara, arrecherà un danno ed una spesa maggiore a carico dei cittadini dato che da analisi economica sviluppata risulta essere di circa 450mila euro in più l’anno”. Di qui le perplessità sulla vicenda che intanto è finita davanti ai giudici del Tar, ma rischia di assumere anche contorni più gravi considerato che secondo l’azienda potrebbero esserci profili di “illiceità penale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home