Attualità

Neutsch torna a Paestum: con lui il ricordo di Mario Napoli

Il figlio dell’archeologo austriaco Bernhard Neutsch ha inviato un messaggio al Parco archeologico

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2018

“Sono rimasto molto impressionato dall’ambiente a Paestum. Soprattutto il museo è in condizioni molto moderne e piacevoli da visitare, anche per gente che conosce poco l’archeologia”: è una inaspettata e-mail di Bernhard Neutsch jun inviata dalla Germania al Parco archeologico di Paestum.

L’autore è Il figlio dell’archeologo austriaco Bernhard Neutsch che questa estate, ha visitato il Cilento. Tappa del suo itinerario Paestum, luogo che ricorda con immenso piacere perché legato alla sua gioventù quando il padre, negli anni 70, era impegnato in numerose campagne di scavo a Velia.

Nella e-mail, non è mancato il ricordo di Mario Napoli, fraterno amico del padre: i due sono ritratti insieme in una delle due foto che egli allega alla e-mail; nell’altra l’équipe di scavatori impegnati a Velia. Il Direttore Gabriel Zuchtriegel, felice della missiva ricevuta, ha invitato Bernhard Neutsch jun. a Paestum per un futuro incontro.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Torna alla home