Attualità

Arriva l’autunno: come curare tosse e raffreddore con l’Olio 31

Arriva l’autunno: come curare tosse e raffreddore con l’Olio 31

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2018

 

InfoCilento - Canale 79

La stagione fredda è alle porte, cominciano i primi raffreddori, mal di gola, problemi alle vie respiratorie.

Sempre più persone cercano dei rimedi naturali a questo tipo di disturbi, e tra questi uno molto popolare è l’Olio 31.

L’Olio 31 è un olio che nasce da un’antica ricetta svizzera. Le sue proprietà e i suoi benefici sono innumerevoli, questo olio portentoso infatti è composto dalla miscela di 31 oli essenziali, derivanti da piante officinali, fiori e bacche. Tra gli ingredienti più conosciuti di questo olio dai mille usi ci sono l’eucalipto, il pino silvestre, finocchio, ginseng, limone, rosmarino, mentolo, anice e cumino. I 31 olii essenziali che compongono questo prodotto rendono l’olio 31 un grande alleato in moltissime occasioni, ma soprattutto durante la stagione fredda per curare tosse e raffreddore.

Curare le infezioni delle vie aeree con l’Olio 31 è una pratica molto diffusa, e funziona bene anche con i bambini. Questo olio permette di evitare o limitare l’assunzione di medicinali e per questo è favorito da moltissimi genitori. Il metodo migliore è quello di fare dei suffumigi per aprire le vie respiratorie, aggiungendo 5 gocce di Olio 31 per ogni litro d’acqua. In alternativa si può anche spalmare l’olio 31 sotto la pianta dei piedi, un rimedio che aiuta anche a tonificare il corpo e ad ottenere energia e benessere. I suffumigi con questo olio aiutano bambini ed adulti a curare il raffreddore e la tosse, grazie alle proprietà curative e balsamiche delle piante contenute nell’olio di erbe. Nel caso di mal di gola, si possono anche fare dei gargarismi con acqua e qualche goccia dell’unguento. Con i gargarismi è bene fare attenzione, alcune versioni di Olio 31 non sono ingeribili.

Questo olio è molto popolare in tutta Italia per le sue proprietà curative, ma anche per i mille usi che se ne possono fare in casa. L’olio 31 è balsamico, ha un odore piacevole ed è anche un antisettico naturale. Per questo viene utilizzato anche per le pulizie della casa, per profumare gli ambienti e eliminare i cattivi odori. L’olio 31 viene utilizzato anche per disinfettare pavimenti e piastrelle, aggiunto ai detersivi naturali.

Un altro uso importante dell’Olio 31 è quello dell’aromaterapia e delle cure naturali. Grazie alla miscela di fiori, bacche e piante officinali, questo olio è un vero toccasana in moltissimi contesti. Si può diffondere nell’aria, e può essere usato come un balsamo tonificante ed energizzante. Questo Olio si può usare anche nella vasca da bagno per rilassare muscoli, contrazioni e tensioni e in questo caso si può anche usare per fare massaggi, unito ad un altro olio, com per esempio quello di mandorle. Per finire l’Olio 31 è utilizzato anche per curare gli inestetismi della pelle, come acne, brufoli, ma anche cellulite e smagliature.

L’Olio 31 è un prodotto utilizzato moltissimo in tutta Italia, un unguento quasi miracoloso che può essere usato in moltissimi modi. Il costo è ridotto e per godere dei benefici del prodotto basta utilizzarne pochissime gocce. Per questo è un ottimo acquisto per l’inverno, per curarsi in modo più naturale evitando medicine e sostanze chimiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Torna alla home