Attualità

Sanza, “Comune fiorito”: nel week end la premiazione

Comune ha preso parte al concorso nazionale di Aproflor

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2018

L’amministrazione comunale di Sanza invitata alla Cerimonia di Premiazione dei “Comuni fioriti 2018” in programma sabato 10 e domenica 11 novembre a Bologna presso la Fiera EIMA (Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il giardinaggio). L’amministrazione comunale di Sanza infatti ha organizzato il concorso locale “Comune Fiorito, profumo di lavanda” 2018, con l’obiettivo di permetterà da un lato di valorizzare il paese dall’altro di partecipare al concorso nazionale per la fioritura “Comune fiorito”, organizzato dall’ASPROFLOR (che associa i produttori florovivaisti italiani).

Si tratta di un’iniziativa di marketing turistico – ambientale adottata con successo ormai da decenni da molti paesi italiani ed europei. Sono oggi circa 25.000 le città e i villaggi che partecipano a concorsi di fioritura, con importanti ricadute sulla qualità della vita e sull’immagine turistica (e conseguentemente sull’economia). Lo scopo è premiare chi si impegna attivamente nel miglioramento del quadro di vita quotidiano, arricchendo e perfezionando la fioritura e l’aspetto degli spazi pubblici comunali, e stimolando – allo stesso tempo – la cittadinanza a fare uno sforzo di fioritura dei giardini, delle case, dei locali pubblici, delle aziende, delle scuole. Aperto a tutti i Comuni d’Italia, la gara prevede l’abbellimento di piazze e vie centrali, Municipio, giardini, ingressi del Comune, scuole, orti, spazi pubblici, case e balconi. Entro fine giugno il Comune dovrà presentare il materiale necessario a documentare la candidatura.

Il Comune di Sanza, superata la prima selezione, ha poi ricevuto in incognito l’ispezione da collaboratori ASPROFLOR che hanno valutato l’impressione generale “con l’occhio del turista”. La giuria ha poi valutato sulla base dei giudizi espressi nelle visite in incognita e della documentazione inviata. Il giudizio tiene conto della la qualità della decorazione floreale, della quantità della decorazione floreale, del trattamento e manutenzione del verde pubblico, della sensibilizzazione dei cittadini, delle attività didattiche, delle iniziative di animazione legate al tema fioritura, della cura del verde, degli alberi e dell’ambiente naturale. I cittadini di Sanza, ben 34 adesioni, hanno partecipato quindi con entusiasmo al concorso “Comune Fiorito, profumo di lavanda” facendo giungere il Comune in Finale.

“Il nostro primo obiettivo è stato rendere più bello il nostro paese, le case, i balconi, le piazze e gli spazi verdi – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – contestualmente abbiamo impegnato anche i ragazzi immigrati, dei due centri di permanenza, presenti sul territorio, nella cura di alcune aree verdi del comune. Dunque non solo un concorso con la premiazione, ma soprattutto un momento di educazione civica alla bellezza. Nel contempo anche un’azione di promozione turistica del nostro Paese che rientra in un programma nazionale. Ora andremo a Bologna per la premiazione, con grande soddisfazione per la nostra comunità” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home