Politica

Sala Consilina, Gruppo Positivo: “Circoliamo? Una pagliacciata”

"Che fine hanno fatto le promesse sul riassetto della mobilità urbana?"

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2018

SALA CONSILINA. Che fine hanno fatto le promesse dell’amministrazione Cavallone sul riassetto e la regolamentazione del sistema di mobilità urbana? E’ il quesito che si pongono dal Gruppo Positivo di Sala Consilina. Il portavoce Nicola Memoli ricorda che il 16 ottobre del 2014 l’amministrazione comunale aveva organizzato un incontro pubblico dal titolo “Circoliamo? Studio per il riassetto e la regolamentazione del sistema di mobilità urbana”. “Circoliamo”, nelle intenzioni della squadra di Governo, doveva essere “lo slogan delle iniziative che l’Amministrazione Comunale ha scelto, per identificare i momenti di informazione e ascolto da mettere in campo”.

Eppure, evidenziano dal Gruppo Positivo, “ad oggi di iniziative del genere non se ne sono viste molte, soprattutto non vi è traccia dei progetti e delle intenzioni sbandierate. Oggi, nel giorno del quarto e certamente ultimo compleanno di “Circoliamo”, il Gruppo Positivo prende atto “che le uniche azioni svolte dall’amministrazione riguardo alla viabilità sono: l’ormai famosa sbarra dei giardinetti e la spesa di circa 100.000 € per l’abbattimento di un rudere in via Mezzacapo che non risolverà i problemi di quell’arteria essendo a pochi decine di metri da un restringimento. Non vi è traccia né del terminal bus nei pressi del campo sportivo annunciato alla presentazione di Circoliamo, né di nessun’altra iniziativa o azione; quelle che sono rimaste sono solo le dichiarazioni fatte in più riprese dal Vicesindaco e dagli assessori preposti riguardo alla poca partecipazione dei cittadini nella compilazione di quel famoso questionario”. “Dichiarazioni – secondo il gruppo politico – usate nel tempo come giustificazione per la totale assenza di azioni dedicate al miglioramento della viabilità e mobilità Salese, come se dovessero essere i cittadini a prendersi la responsabilità delle scelte. Non c’è stato nessun altro momento di confronto, né con la cittadinanza né con i gruppi di minoranza del Consiglio Comunale, che possa aver fatto intendere che quel l’evento organizzato 4 anni fa non fosse solo e soltanto sterile propaganda”.

“Ormai abbiamo perso qualsiasi speranza riguardo la presentazione del nuovo piano di viabilità cittadino, ma per fortuna presto sarà smontato il tendone del circo che è stata questa amministrazione, finiranno così quelle che, agli occhi di tutti, sono e restano delle pagliacciate”, concludono dal Gruppo Positivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Torna alla home