Attualità

Agropoli, Comune pronto a predisporre regolamenti per centro visite e fornace

Si punta a regolamentarne l'uso

Carmela Di Marco

15 Ottobre 2018

Fornace di Agropoli

AGROPOLI. La Fornace ed il centro visite Trentova – Tresino, sono due strutture pubbliche ritornate fruibili dopo diversi anni. Il centro visite è già utilizzato da tempo, soprattutto nel corso della stagione estiva; la fornace, invece, non è stata del tutto completata ma è stato pubblicato di recente il bando per l’allestimento museale interno.

InfoCilento - Canale 79

Per garantirne il completo utilizzo l’amministrazione comunale di Agropoli, su proposta dell’assessore Roberto Mutalipassi, è pronta ad approvare dei regolamenti attraverso cui disciplinarne l’uso. In tal senso è stato dato mandato al Responsabile dell’Area Assetto ed Utilizzo del Territorio ed al Responsabile Area Turismo, Cultura e Sport di predisporre uno o più regolamenti.

“Obiettivo dell’Amministrazione è quello di assicurare l’ottimale e razionale fruibilità del patrimonio immobiliare del Comune, da parte di privati, associazioni, enti, gruppi, comitati, scuole, ecc., ai fini dell’arricchimento umano, culturale, politico, sociale e sportivo della cittadinanza, nel rispetto dei principi di imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa, garantendo un quadro normativo che renda effettivo l’esercizio di tale diritto senza pregiudizio per i beni della collettività e per il pacifico svolgimento della vita comune”, evidenziano da palazzo di città.

Da qui, considerato che gli spazi interni ed esterni di pertinenza degli immobili Fornace e Centro Visite Trentova possono essere date in uso a soggetti terzi, si è deciso di predisporre dei regolamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home