Attualità

Buonabitacolo: lavori per la scuola non riprendono, è polemica

Comitato Cittadini Vigili: 'Basta con le scuse'

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2018

BUONABITACOLO. A luglio 2018 il consigliere comunale Osvaldo Casalnuovo si era dimesso da presidente del consiglio adducendo quale motivazione il mancato impegno per completare i lavori per un istituto scolastico.

Nel consiglio comunale del 30 luglio Casalnuovo riferiva: “Il diritto allo studio dei giovani è sacrosanto e una popolazione non può rimanere senza scuola. E’ per questo che ho deciso di dare un segnale forte e dimettermi”.
L’impegno non è stato mantenuto . Diceva Casalnuovo:“Abbiamo, prima delle elezioni, garantito un impegno ai cittadini e ci tengo che venga portato a conclusione”.

La vicenda della scuola va avanti da tempo: nel 2017 la Regione aveva revocato il finanziamento di 1,2 milioni di euro che avrebbe consentito la sua ristrutturazione; ciò a causa del ritardo nella consegna lavori.
A gennaio 2018 però la Regione ha rifinanziato gli interventi. Sono passati dieci mesi e i lavori non sono ripresi e ciò sta ingenerando nuove polemiche.

“È cominciato da poco un altro anno scolastico e noi genitori siamo stanchi di questa situazione. Non è colpa della Regione o del Partito Democratico, come invece si voleva far credere nel consiglio comunale. Basta con le scuse”, tuonano dal comitato Cittadini Vigili che chiede chiarezza e tempi brevi per avviare e completare le opere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home