Attualità

Foto tra i templi di Paestum, per i matrimoni è previsto il pagamento di un canone

Giusto far pagare gli sposi?

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2018

Il servizio fotografico davanti ai templi è un sogno di molti sposi. Le immagini che li immortalano davanti agli antichi edifici sacri ricorderanno per sempre il giorno più bello della loro vita. Con la speranza che il matrimonio vada oltre le avversità e duri per sempre, proprio come i tre templi che resistono da millenni. Ma per fare un servizio fotografico all’interno del Parco Archeologico di Paestum non basta che sposi e fotografi paghino il biglietto. Il regolamento del sito, infatti, prevede il pagamento di un canone come avviene per tutte le foto che vi vengono realizzate a scopo commerciale e con apparecchiature professionali, previa autorizzazione da chiedere alla direzione. Un canone che nel caso di foto matrimoniali è pari a 200 euro.

D’altronde, com’è noto, da alcuni anni il Parco Archeologico di Paestum è autonomo sia amministrativamente che finanziariamente. Ciò vuol dire anche che deve reperire le risorse necessarie per la manutenzione e per assicurare tutti i servizi previsti per l’accoglienza dei visitatori. Ma non tutti sono d’accordo sul pagamento di un canone per le foto degli sposi che, tuttavia, facendo le foto con cellulari e attrezzature non professionali, sono tenuti al pagamento del solo biglietto d’ingresso.

Per Maurizio Paolillo, gestore del Calypso Dune Beach, non va sottovalutato «il ritorno d’immagine per il parco archeologico di fotografie e soprattutto riprese, che in alcuni casi girerebbero nel mondo e che è di gran lunga superiore alle somme che si versano. Esiste un regolamento e va rispettato, ma  personalmente ritengo che non solo non si dovrebbe pagare nulla, ma che addirittura si dovrebbero esonerare gli sposi dal pagamento del biglietto. È come se sulla mia spiaggia si presentasse una sposa o addirittura una televisione straniera e io pretendessi dei soldi. Al contrario, invito gli sposi a venire a fare le foto qui  e volentieri gli offrirò anche un aperitivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home