Attualità

Vallo della Lucania, allarme dall’ospedale: manca personale

Sindacati denunciano carenze al San Luca. Situazione critica

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2018

Ospedale Vallo

Il sindacato NURSIND lancia l’allarme per la situazione del personale dell’ospedale San Luca.
“Da un rapido calcolo effettuato abbiamo una carenza di 32 dirigenti medici, 43 infermieri e 64 Operatori Socio Sanitari, oltre ad ostetriche e personale del ruolo tecnico / amministrativo”, denuncia Biagio Tomasco.

Secondo i sindacati tutto questo sta causando da un lato un depauperamento dell’offerta sanitaria che il presidio può e deve dare all’utenza, dall’altro un continuo demansionamento del personale infermieristico costretto, suo malgrado, ad accollarsi le attività che normalmente dovrebbero essere espletate dal personale di supporto, la cui carenza è paradossale.

Entrando nello specifico nel nosocomio vallese non sono ancora state attivate alcune Unità Ospedaliere tra le quali la gastroenterologia, la neurologia, la neonatologia, la Terapia Intensiva Post Operatoria e la Riabilitazione e Recupero funzionale, tanto proprio a causa della mancanza di personale medico e di comparto.

“Giocoforza la capacità attrattiva del presidio risulta compromessa e tanto, in uno all’impossibilità di permanere all’interno delle reti tempo dipendenti, fa diminuire la capacità di rispondere alla richiesta di salute che giunge dal territorio cilentano e del Vallo di Diano, di cui il San Luca risulta essere il punto di riferimento in quanto inquadrato come DEA di I Livello oltre che CTZ nella Rete Traumatologica”, evidenziano dal sindacato.

Di qui “si chiede l’attivazione immediata delle UU.OO. individuate nell’Atto Aziendale dell’ASL Salerno, oltre ad una rivisitazione dei criteri che hanno determinato l’assegnazione di soli 15 infermieri e 18 Operatori Socio Sanitari ai sensi della deliberazione n.827 del 01/09/2018, ritenuti, come sopra emarginato, non sufficienti alla bisogna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Torna alla home