Attualità

Castelnuovo Cilento: materiale scolastico in beneficenza? “No Grazie”

Questa scuola non è una comunità bisognosa e non vuole apparire sui social se non per le cose belle, piccole o grandi, che realizza

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2018

“L’Istituto Comprensivo di Casal Velino ringrazia ma restituisce al mittente”. Così il Dirigente Scolastico Maria Masella risponde all’anonimo benefattore che nella giornata di ieri ha fatto pervenire in alcuni plessi scolastici dell’Istituto, in particolare a Castelnuovo Cilento, materiale vario: carta igienica, fazzoletti, risme di carta. Lo stesso è stato è invitato a ritirare il tutto.

“Se questo benefattore voleva verificare se la scuola è attenta o superficiale, purtroppo, ci ha trovati impreparati – ha spiegato la dirigente – Abbiamo accolto all’interno di un edificio pubblico e scolastico, materiale non ordinato, né richiesto e privo di mittente. Poteva contenere altro. Potevamo mettere a rischio qualcuno perché, ancora una volta, e sottolineo, ancora, riusciamo ad immaginare la scuola come luogo protetto dove l’unico compito che ci deve vedere impegnati è la formazione. Se voleva dimostrare l’inefficienza della Presidenza o della Segreteria, purtroppo per lui, ha sbagliato”.

La Dirigente Maria Masella, precisa che “non ci sono richieste rimaste inevase, né riferite a questo anno né ad altri anni. Se voleva screditare un Ente Locale, purtroppo per noi, ha fatto una brutta operazione”.

L’I.C. di Casal Velino è interessato da due Comuni. Per quanto riguarda Castelnuovo Cilento, dalla scuola assicurano che “non è mai venuto meno ai suoi compiti. Anzi, si è spinto anche oltre, dove altri avevano difficoltà. E questo non lo dice una Dirigente passionaria ma lo dicono gli atti, sia quelli cartacei, disponibili a scuola, che quelli quotidiani, a supporto della scuola”.

“Come sempre, ancora una volta, non sono le cose positive, che pure sono tante, a fare rumore. Beneficenza: aiuto economico a persone o comunità bisognose. Anonimo Benefattore, questa scuola non è una comunità bisognosa e non vuole apparire sui social se non per le cose belle, piccole o grandi, che realizza. Né vuole essere strumento di altro”, conclude la professoressa Masella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home