Attualità

Castelnuovo Cilento: materiale scolastico in beneficenza? “No Grazie”

Questa scuola non è una comunità bisognosa e non vuole apparire sui social se non per le cose belle, piccole o grandi, che realizza

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2018

“L’Istituto Comprensivo di Casal Velino ringrazia ma restituisce al mittente”. Così il Dirigente Scolastico Maria Masella risponde all’anonimo benefattore che nella giornata di ieri ha fatto pervenire in alcuni plessi scolastici dell’Istituto, in particolare a Castelnuovo Cilento, materiale vario: carta igienica, fazzoletti, risme di carta. Lo stesso è stato è invitato a ritirare il tutto.

“Se questo benefattore voleva verificare se la scuola è attenta o superficiale, purtroppo, ci ha trovati impreparati – ha spiegato la dirigente – Abbiamo accolto all’interno di un edificio pubblico e scolastico, materiale non ordinato, né richiesto e privo di mittente. Poteva contenere altro. Potevamo mettere a rischio qualcuno perché, ancora una volta, e sottolineo, ancora, riusciamo ad immaginare la scuola come luogo protetto dove l’unico compito che ci deve vedere impegnati è la formazione. Se voleva dimostrare l’inefficienza della Presidenza o della Segreteria, purtroppo per lui, ha sbagliato”.

La Dirigente Maria Masella, precisa che “non ci sono richieste rimaste inevase, né riferite a questo anno né ad altri anni. Se voleva screditare un Ente Locale, purtroppo per noi, ha fatto una brutta operazione”.

L’I.C. di Casal Velino è interessato da due Comuni. Per quanto riguarda Castelnuovo Cilento, dalla scuola assicurano che “non è mai venuto meno ai suoi compiti. Anzi, si è spinto anche oltre, dove altri avevano difficoltà. E questo non lo dice una Dirigente passionaria ma lo dicono gli atti, sia quelli cartacei, disponibili a scuola, che quelli quotidiani, a supporto della scuola”.

“Come sempre, ancora una volta, non sono le cose positive, che pure sono tante, a fare rumore. Beneficenza: aiuto economico a persone o comunità bisognose. Anonimo Benefattore, questa scuola non è una comunità bisognosa e non vuole apparire sui social se non per le cose belle, piccole o grandi, che realizza. Né vuole essere strumento di altro”, conclude la professoressa Masella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home