Attualità

Campania: dopo rischio chiusura Condacons manterrà attive le proprie sedi

Grazie a contributo dei cittadini associazione è salva

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2018

Codacons, l’associazione dei consumatori più importante e battagliera d’Italia è salva e potrà continuare ad operare per difendere i diritti dei cittadini e della collettività, anche attraverso le sedi locali della Campania. Come noto nelle settimane scorse lo stesso Codacons aveva annunciato la possibile chiusura dei propri uffici a causa di una vertenza con il Fisco italiano per il mancato pagamento del Contributo Unificato, spesa cui le Onlus dovrebbero essere esonerate. Una notizia che, se da un lato ha portato ad esultare chi opera contro i diritti degli utenti, dall’altro ha creato una mobilitazione senza precedenti tra i cittadini e tra le forze politiche di ogni schieramento.

Il Codacons è riuscito così a rottamare cartelle esattoriali per complessivi 300mila euro, soldi che saranno pagati a rate anche grazie all’aiuto di migliaia di cittadini della Campania che hanno deciso di sostenere l’associazione attraverso libere donazioni, consentendo così all’organizzazione di mantenere aperte anche le sedi presenti in regione. Non solo. Inaspettatamente anche la politica si è mobilitata per salvare il Codacons: decine di parlamentari di ogni partito hanno infatti sostenuto la battaglia dell’associazione per esonerare dal contributo unificato le onlus che difendono i diritti dei più deboli: ne è nato così un emendamento alla legge di bilancio volto a consentire a tutti gli enti senza fini di lucro di ricorrere alla giustizia senza pagare il contributo unificato, quando le azioni legali sono finalizzate a tutelare diritti collettivi o interessi di soggetti deboli.

Proprio su tale emendamento, che ha anche il sostegno dell’ufficio giuridico del Mef, il Codacons – così come altre associazioni onlus quali Legambiente fortemente impegnate in ambito sociale – è stato convocato in audizione il prossimo 25 ottobre dinanzi la Commissione Finanze del Senato.

“Ringraziamo tutti i cittadini della Campania che hanno scelto di aiutare il Codacons ed evitare la chiusura delle sedi presenti in regione, e quei Parlamentari che hanno capito l’importanza di questa battaglia che non è finalizzata a salvare la nostra associazione, ma ha lo scopo di difendere il diritto alla giustizia dei più deboli e consentire, a chi non ha i mezzi necessari, di avviare azioni legali di valenza sociale senza sottostare a costi e balzelli ingiusti e insostenibili” – dichiara il presidente Carlo Rienzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home