Attualità

Camerota, un progetto per la protezione della condotta di scarico a mare

Intervento urgente per evitare problemi e danni dovuti alle mareggiate

Luisa Monaco

13 Ottobre 2018

CAMEROTA. Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici del Comune, l’ingegnere Alessandro Di Rosario ha redatto una proposta progettuale finalizzata all’esecuzione di un intervento di protezione, di tipo spondale, delle opere idrauliche della condotta di scarico a mare, a servizio della frazione Marina e ubicata in località Calanca.

L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza relativa al troppo pieno che già in passato ha determinato problemi e disagi lungo il litorale. Gli interventi previsti consistono nell’apposizione, in sostituzione del pietrame di imbasamento una fila di materassi tipo reno; posizionamento dei massi di protezione e contenimento riempimento con pietrame di cava fino al pelo dell’acqua; riempimento con pietrame di cava fino al filo superiore dei massi.

Il progetto è stato approvato dall’amministrazione comunale in quanto “necessario al fine di garantire la sicurezza della condotta di scarico a mare”. L’intervento, però, deve necessariamente essere realizzato in condizioni di somma urgenza non attribuibili all’ente comunale, ed in ragione dell’arrivo della stagione autunnale i cui effetti meteo-marini potrebbero determinare il veloce deterioramento delle condotte si è deciso di trasmettere il progetto alla Provincia di Salerno – Settore Ambiente, con l’invito a “porre in essere quanto nelle proprie facoltà al fine di eseguire l’intervento ivi previsto, rappresentando il carattere di somma urgenza delle opere, alla luce delle potenziali conseguenze che l’effetto meteo marino potrebbe determinare sulle condotte”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home