Alburni

Castelcivita, al via i lavori all’antico Convento di Santa Gertrude

Sarà possibile recuperarlo e renderlo nuovamente funzionale

Katiuscia Stio

12 Ottobre 2018

CASTELCIVITA. Prendono il via i lavori di recupero, riqualificazione, consolidamento e rimessa in funzione dell’antico Monastero di Santa Sofia (Convento di Santa Gertrude). L’imponente edificio rivedrà l’antico splendore.

Ad annunciare l’avvio dei lavori è il sindaco Antonio Forziati che, già tempo fa, ne aveva sottolineato l’uso a lavori ultimati: «Una volta terminati i lavori, il Monastero sarà centro di accoglienza giovanile,dove si potranno svolgere diverse attività di animazione oratoriana, attività ludiche, seminari, convegni».

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania POR FESR 2014/ 2020- con Decreto dirigenziale n. 105 del 03/07/2018, ha un importo di 4.111.786,11 . La Regione Campania con decreto n. 224 del 04/10/2018 ha liquidato la somma di €. 411.178,61 quale anticipazione del 10%.

Per tre secoli nel Convento di Santa Gertrude, dal 1605 al 1903, vissero vita claustrale le religiose aderenti all’Ordine di Santa Chiara. Dal 1903 fino agli anni ‘70 ha ospitato le suore appartenenti all’ordine benedettino di Santa Gertrude. Fu sede in seguito della scuola dell’obbligo per circa quarant’anni fino a quando, nel 1990, fu dichiarato inagibile. L’imponente edificio, oltre ad essere la testimonianza della vita quotidiana nella Terra di Castelluccia, oggi Castelcivita, dei bisogni e dei sentimenti religiosi di un popolo, documenta l’architettura e l’arte della civiltà degli Alburni dal XVI al XIX secolo. Di notevole rilievo è il grande dipinto presente nella navata della Chiesa raffigurante la Deposizione, opera di Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa, uno dei più noti artisti del Seicento lucano. Il Monastero domina l’intera vallata attraversata dal fiume Calore e si distingue per i suoi caratteri di austerità e semplicità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home