Cilento

Torchiara: colpo di pistola durante un controllo, a processo due carabinieri

I fatti risalgono allo scorso anno

Carmela Santi

11 Ottobre 2018

Un normale controllo dei carabinieri intervenuti in un’abitazione per una denuncia di aggressione, rischia di trasformarsi in tragedia. Due Carabineri per quel fatto sono stati rinviati a giudizio. Dovranno affrontare il processo così come deciso dal gup Marotta che ha accolto la richiesta del procuratore Itri.

I fatti risalgono al mese di febbraio dello corso anno. A Torchiara un carabiniere impugnò una pistola per controllarla; a quel punto partì un colpo che sfiorò l’addome del proprietario delle armi per poi conficcarsi nel televisore di casa. Sulla vicenda ha indagato la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania dopo l’esposto presentato da Raffaele Russo un imprenditore del piccolo centro cilentano difeso dall’avvocato Franco Maldonato. A far partire il colpo un carabiniere della stazione di Torchaira intervenuto con un collega nell’abitazione del 78enne. L’uomo chiese richiesto l’intervento dei militari per denunciare la minaccia ricevuta nella propria azienda da parte di un giovane del posto per una mancata fornitura di materiale edile.

I militari, secondo la denuncia del 78enne, invece di controllare il denunciato e sequestrargli le armi eventualmente possedute, si precipitarono a controllare le armi dell’aggredito. Uno dei due carabiniere in particolare controllò la validità del certificato medico per la detenzione delle armi da parte dell’imprenditore che aveva in casa alcuni fucili e una pistola beretta calibro 6,35 sistemata nel comodino della camera da letto. Secondo quanto denunciò dall’imprenditore nella denuncia presentata alla Procura della Repubblica, il carabiniere avrebbe «impugnato la pistola, tolto la sicura, tirato il carrello e armato il cane, mantenendo l’arma ad altezza d’uomo».

Avrebbe poi inavvertitamente premuto il grilletto ed il colpo sarebbe partito centrando il televisore che era posizionati di fronte, sfiorando l’addome del proprietario di casa. I carabinieri dopo l’episodio ultimarono il controllo sequestrando delle armi ritenendo che fossero custodite in modo inadeguato. L’imprenditore denunciò subito la vicenda alle autorità competenti. Ora i due militari dovranno affrontare i processo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home