Cronaca

Occupazione abusiva del demanio in prossimità del Sele: scattano i controlli della Finanza

Indagate 28 persone, sequestrati insediamenti abusivi

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2018

I finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, coadiuvati dai tecnici comunali, nell’ambito dei servizi di polizia ambientale e controllo economico del territorio, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, hanno sottoposto a sequestro complessivi mq. 55.000 di area di demanio idrico abusivamente occupata nel Comune di Eboli.
L’attività posta in essere, oltre a prevedere il sequestro dell’area, ha consentito di denunciare il responsabile che dovrà rispondere dei reati di occupazione abusiva di demanio, danneggiamento e deturpamento ambientale.

L’attività di indagine si inserisce in un contesto investigativo più ampio e pregnante avente come finalità la tutela ambientale del territorio, che costituisce una delle priorità della Procura della Repubblica di Salerno.
Dall’inizio del 2018 ad oggi il Reparto navale salernitano ha eseguito molteplici sequestri preventivi, emessi dal GIP del Tribunale di Salerno su conforme richiesta della Procura della Repubblica, in relazione all’occupazione sine titulo di area demaniale fluviale situata lungo l’alveo del fiume Sele, su territorio ricompreso tra i comuni di Colliano, Contursi Terme ed Eboli.
In particolare, allo stato, risultano complessivamente indagati 28 soggetti, sottoposti a sequestro circa 115.000 mq di insediamenti abusivi il cui valore è di circa 6.200.000 euro.

E’ da segnalare, altresì, la collaborazione del Genio Civile di Salerno che ha fornito un preciso schema delle concessioni in atto consentendo di individuare le occupazioni abusive.
Il medesimo Ente provvederà a calcolare il valore del mancato canone concessorio degli ultimi 10 anni per avviare la procedura di recupero delle somme non versate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

47enne trovato morto nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home