Cronaca

Occupazione abusiva del demanio in prossimità del Sele: scattano i controlli della Finanza

Indagate 28 persone, sequestrati insediamenti abusivi

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2018

I finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, coadiuvati dai tecnici comunali, nell’ambito dei servizi di polizia ambientale e controllo economico del territorio, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, hanno sottoposto a sequestro complessivi mq. 55.000 di area di demanio idrico abusivamente occupata nel Comune di Eboli.
L’attività posta in essere, oltre a prevedere il sequestro dell’area, ha consentito di denunciare il responsabile che dovrà rispondere dei reati di occupazione abusiva di demanio, danneggiamento e deturpamento ambientale.

L’attività di indagine si inserisce in un contesto investigativo più ampio e pregnante avente come finalità la tutela ambientale del territorio, che costituisce una delle priorità della Procura della Repubblica di Salerno.
Dall’inizio del 2018 ad oggi il Reparto navale salernitano ha eseguito molteplici sequestri preventivi, emessi dal GIP del Tribunale di Salerno su conforme richiesta della Procura della Repubblica, in relazione all’occupazione sine titulo di area demaniale fluviale situata lungo l’alveo del fiume Sele, su territorio ricompreso tra i comuni di Colliano, Contursi Terme ed Eboli.
In particolare, allo stato, risultano complessivamente indagati 28 soggetti, sottoposti a sequestro circa 115.000 mq di insediamenti abusivi il cui valore è di circa 6.200.000 euro.

E’ da segnalare, altresì, la collaborazione del Genio Civile di Salerno che ha fornito un preciso schema delle concessioni in atto consentendo di individuare le occupazioni abusive.
Il medesimo Ente provvederà a calcolare il valore del mancato canone concessorio degli ultimi 10 anni per avviare la procedura di recupero delle somme non versate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home