Attualità

Capaccio Paestum, dopo il rogo di via Italia proposti encomi per chi si prodigò per evitare il peggio

Paola Desiderio

10 Ottobre 2018

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum, nella seduta di ieri, ha votato all’unanimità il conferimento di un encomio a coloro che lo scorso 28 luglio si prodigarono, mettendo a rischio la loro incolumità, per limitare i danni del vasto incendio che colpì il palazzo del centro tessile Commercial Paestum. «C’è stato un intervento puntuale di tutte le forze di polizia e delle autorità deputate ad intervenire che hanno dato il massimo, evitando il peggio. – ha commentato il sindaco Franco Palumbo – Voglio sottolineare l’impegno particolare del consigliere comunale Angelo Merola, che con’autobotte privata raffreddò le bombole del gas in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco. Un ringraziamento anche all’azienda Palmieri che ha messo a disposizione le proprie autobotti».

InfoCilento - Canale 79

La delibera è stata letta in aula dal consigliere comunale  Pasquale Accarino. L’encomio solenne è stato proposto per gli appuntati scelti Michele Madonna e Alessandro Clemente, per il carabiniere Gaetano D’Aquila e per l’agente della Polizia Municipale Silvio Marino. L’encomio semplice è stato proposto per il comandante della stazione carabinieri di Capaccio Scalo Serafino Palumbo e per i carabinieri Ferdinando Rizzo, Lorenzo Catracchia e Luigi Giusto e, per il Comando Polizia Municipale di Capaccio Paestum, per il comandate Antonio Rubini, per Clelia Saviano, Giorgio Bernardi e Sofia Strafella. Per la Protezione civile, l’encomio semplice è stato proposto per Antonio Merola. Verrà chiesto il conferimento dell’apprezzamento per il comando dei Vigili del Fuoco, per la stazione carabinieri di Capaccio Scalo, per il comando polizia municipale, per la Protezione Civile e per la Croce Rossa. Un ringraziamento particolare rivolto a Davide Annunziato, titolare dell’attività Annunziato Snack che offrì panini e bevande. La delibera sarà trasmessa alla Prefettura di Salerno e al Comando Legione Carabinieri Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home