Attualità

Agropoli, l’Inps perde lo sportello artigiani e commercianti

Ordine dei Commercialisti scrive alla direzione di Salerno

Sergio Pinto

9 Ottobre 2018

AGROPOLI. Con il trasferimento della sede dell’Inps da via Riviera Antonicelli via Alicide De Gasperi, nei pressi dello scalo ferroviario, sono venuti meno dei servizi. E’ cessata, infatti, l’attività dello sportello di assistenza artigiani e commercianti. Una notizia che ha creato non pochi malumori, raccolti dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania. Il presidente Carmine Santangelo ha quindi deciso di inviare una missiva alla direzione Inps di Salerno per chiedere chiarimenti.

“Tale decisione costringe le categorie e noi professionisti che le rappresentiamo ad avere contatti con la sede di Salerno che già riceve le utenze con grande difficoltà. Ciò significa non avere più il servizio – scrive Santangelo – Considerato che il tessuto economico produttivo del Comune di Agropoli e del Cilento è costituito proprio da queste categorie attive che contribuiscono con il costante versamento dei contributi ad assicurare il pagamento delle prestazioni assistenziali, ci sembra ingiustificata tale decisione”.

Secondo il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vallo della Lucania, “l’Inps dovrebbe incentivare maggiori servizi a favore delle categorie attive anziché eliminarli, anche nella considerazione che l’assistenza alle categorie che ricevono erogazioni dall’Inps, è assicurata attraverso la fitta rete dei CAF”.
“Agropoli – ricorda Santangelo – rappresenta il maggiore centro abitato del Cilento, facilmente raggiungibile in auto ed in treno e la sede Inps può servire l’utenza cilentana senza costringere contribuenti e professionisti ad impiegare ore di auto per recarsi nella sede provinciale”. Se è vero che oggi molti servizi sono telematici, la sistemazione di situazioni contributive necessita comunque di un al fine di evitare l’esazione di pagamenti non sempre dovuti che provocano seri danni alle imprese che non riescono ad ottenere un DURC regolare in tempi certi.

Di qui l’invito “a ripensare alla decisione presa nell’interesse dei contribuenti, dell’Ente, e del territorio, nello spirito di collaborazione e dialogo con la categoria dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home