Attualità

Albanella: al via il progetto “Adotta un’aiuola”

L'iniziativa è rivolta a privati, associazioni o semplici cittadini che vogliano impegnarsi a curare le aree verdi comunali

Antonella Capozzoli

9 Ottobre 2018

ALBANELLA. Un progetto per l’ambiente che mette in campo le forze e l’iniziativa dei cittadini: è questo  “Adotta un’aiuola”, nato dall’idea dell’ Assessore, Maria Gorrasi, con l’obiettivo di coinvolgere la popolazione per il bene della natura e della città.

Privati,associazioni,imprese,esercizi commerciali e semplici cittadini avranno l’onere, e l’onore, di prendersi cura delle aree verdi del Comune, dalle fioriere alle aiuole; non è un caso che l’iniziativa si rivolga a tutta la cittadinanza: partecipare in maniera attiva al benessere della paese è il modo migliore per farlo evolvere e garantirgli il decoro che gli spetta di diritto.

Il Comune ha creato, ad hoc, un piccolo schema di convenzione, che renda il “contratto” formale e ufficiale: il gestore del verde pubblico, infatti, si dovrà occupare del taglio dell’erba, in modo tale che non superi i 10 cm, e dello smaltimento dei residui in appositi cassonetti; inoltre, dovrà garantire la pulizia e la raccolta dei rifiuti, oltre all’innaffiatura e la potatura.

Il Comune, da parte sua, mette a disposizione del cittadino le aree verdi e si propone di installare una targa informativa laddove risultasse necessario segnalare la zona interessata.

La convenzione, della durata minima di un anno, non è rappresentazione “di una semplice campagna di sensibilizzazione: è la richiesta di un intervento concreto” – spiega il primo cittadino, Renato Iosca, “per costruire e risistemare il verde insieme al Comune; un progetto importante, che punta ad elevare la qualità del vivere urbano attraverso il miglioramento del paesaggio e dell’ambiente, perché il verde pubblico è un bene di tutti e di cui tutti devono prendersi cura.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home