Attualità

Cilento: la “peregrinatio Mariae” da Omignano a Milano

La statua della Madonna sarà a Milano nei giorni 13 e 14 ottobre

Antonella Capozzoli

12 Ottobre 2018

E’ un viaggio inedito quello che stiamo per raccontare, perché la protagonista non è una donna in carne e ossa, ma una statua, quella della Madonna, custodita nella Chiesa Madre di Omignano e riportata ogni estate nel Santuario di Santa Maria della Stella, sulla vetta del monte della Stella.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni 13 e 14 ottobre, dopo una lunga “peregrinatio”, la statua della sarà condotta a Milano, nella Chiesa di San Pio V e Santa Maria di Calvairate, alla Via Lattanzio: alle ore 18.00 di sabato 13 ottobre è prevista una Messa, mentre domenica 14, alle ore 11.00,  è in programma una breve processione nel cortile dell’oratorio.

Ad accompagnare la Donna nel viaggio, una piccola delegazione di fedeli guidata dal Parroco, Don Walter Santomauro, e dal sindaco di Omignano, Emanuele Giancarlo Malatesta: tutti insieme, infatti, hanno deciso di rispondere al bisogno della popolosa comunità di omignanesi residenti, da anni, nell’hinterland milanese e che, devota alla Madonna, vuole avere l’occasione di rivederLa e pregare, con Lei e per Lei.

Un’iniziativa particolare, certamente, ma che ha trovato l’approvazione di tanti fedeli ancora residenti nel Comune di Omignano, solidali con i propri compaesani lontani e desiderosi, quindi, di mettere in pratica i precetti in cui credono ciecamente e che proprio quella statua riesce a rappresentare al meglio: condivisione e amore incondizionato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home