Attualità

Premio “Un sacco di versi”, il territorio che diventa poesia

Fervono i preparativi che condurranno alla cerimonia di premiazione della 3^ edizione del Concorso di poesia “Un sacco di versi”.

Redazione Infocilento

29 Luglio 2015

Fervono i preparativi che condurranno alla cerimonia di premiazione della 3^ edizione del Concorso di poesia “Un sacco di versi”.

Un evento che non mostra alcun segno di stanchezza visto l’entusiasmo e l’alta partecipazione di poeti, sintomo, questo, di un coinvolgimento che sta crescendo e si sta diffondendo. Organizzato in tandem da Comune di Sacco e Pro Loco vede riconfermate le tre sezioni del premio (adulti, giovani under 18 con la novità delle scolaresche) con una new entry: il Premio della Critica. Fil rouge del concorso, il Cilento, con i suoi borghi, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi paesaggi, la sua storia anche enogastronomica. ‘La poesia che racconta il territorio o, meglio, il territorio che diventa poesia’, una definizione che pare calzare a pennello chiarita anche delle parole del primo cittadino Claudio Saggese “(…) si tratta di progetto culturale di promozione di un territorio marginale rispetto ai cicli e flussi dell’economia reale e trascurato dalle istituzioni ma che possiede un’anima che trabocca idealità”. Ma veniamo ai premi che definirli originali è dir poco: per la sezione adulti verranno selezionati tre vincitori che riceveranno i seguenti premi: a) primo classificato: € 400 e 10 litri d’olio locale; b) secondo classificato: € 200 e 10 litri di vino locale; c) terzo classificato: € 100 e 2 kg di fusilli nostrani. Per la sezione giovani verranno selezionati tre vincitori ex aequo che riceveranno un buono libri del valore di € 100 cadauno. Infine per le scolaresche verrà selezionato un solo vincitore, e riceverà come premio € 100,00 ed una serata, con pizza e bibite, per tutta la classe, presso il Ristorante “Le Scintille” di Sacco. Vincenzo Pepe presidente onorario del premio e fondatore di FareAmbiente nonche’ presidente della Fondazione Giambattista Vico, Michele Albanese direttore generale della banca Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, il giornalista Oreste Mottola, Domenico Accetta responsabile dei rapporti con l’associazione sacchesi d’America e l’onorevole Alfonso Andria, gli ospiti d’onore della sarata che si concluderà con l’esibizione di Marco Bruno e i Namarà. La Segreteria del premio è assegnata a Mariateresa Monaco mentre la conduzione dell’evento è affidata ad Enzo Landolfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home