Attualità

Un progetto per la valorizzazione del Monte Cervati

Entro un mese una proposta progettuale per la promozione dell'area

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2018

Un progetto per la valorizzazione del Monte Cervati, per fare in modo che diventi un grande attrattore del territorio e garantire che le sue potenzialità non restino inespresse, come fin ora accaduto. Questo l’obiettivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che insieme alle amministrazioni comunali del territorio sta programmando i prossimi passi da compiere. Nei giorni scorsi c’è stato un primo incontro al quale erano presenti una decina di amministratori locali.

«Stiamo lavorando ad una progettazione condivisa tra tutti i sindaci del Cervati e il Parco», ha spiegato il presidente Tommaso Pellegrino. «L’obiettivo – ha aggiunto – è quello di sottoporre il progetto alla Regione per arrivare alla firma di un accordo di programma ed arrivare ad ottenere un finanziamento che possa garantirci un’opportunità di sviluppo».

E’ stato proprio il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a sollecitare interventi per la promozione del Cervati e il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, ha subito colto l’invito, conscio delle potenzialità del monte. «E’ una delle eccellenze non solo del Parco ma dell’intera Campania considerato che è la vetta più alta della Regione. Per noi è un grande attrattore, ecco perché cercheremo di avviare un progetto condiviso con i sindaci».

Le basi saranno poste tenendo in considerazione gli studi già effettuanti negli anni passati sul Monte Cervati. «Partiremo da qui – ha concluso Pellegrino – dopo questa prima riunione nella quale ci siamo confrontati provvederemo ad elaborare già entro un mese un documento progettuale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home