Attualità

Comune dichiara guerra ai piccioni: “Pericolosi per l’uomo e gli animali domestici”

Troppi piccioni, il comune corre ai ripari per evitare rischi di natura igienica.

Emilio Malandrino

29 Luglio 2015

Piccioni

Troppi piccioni, il comune corre ai ripari per evitare rischi di natura igienica.

BUONABITACOLO. Il sindaco Elia Rinaldi ha emesso un’ordinanza per ridurre i problemi legati all’eccessiva proliferazione di piccioni sul territorio comunale ed in particolare nel centro storico del paese. Si tratta di una vera e proprio “colonizzazione” che rischia di creare disagi di natura igienica alla popolazione ma anche agli animali domestici.

Di qui la decisione del primo cittadino di imporre una serie di regole per evitare l’ulteriore diffusione di questo animale: così sarà vietato dar da mangiare a questi uccelli e gettare sul suolo pubblico granaglie o scarti alimentari. Inoltre i cittadini dovranno accuratamente pulire balconi, cortili e cornicioni sistemando idonee schermature, diaframmi o dissuasori impedendo così la sosta e la nidificazione dei piccioni. Per chi non rispetta le regole sono previste multe fino a 480 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home