Cilento

Sindaco a processo per turbativa d’asta: omessa notifica, si va verso la prescrizione

Coinvolti anche tecnico e vicesindaco

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2018

Colpo di scena all’udienza del processo di secondo grado che vede sul banco degli imputati innanzi la Corte di Appello di Salerno (presidente dr.ssa Mele, consiglieri a latere dr.ssa Clemente e dr. Rulli) il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Moio della Civitella, Angelo Stifano (condannato in primo grado per turbativa d’asta alla pena di mesi 8 di reclusione ed € 1000 di multa) assieme al Sindaco, Antonio Gnarra, al vice Sindaco, Claudio Stufano ed all’imprenditore beneficiario della turbativa,  Gerardo Forte (per tutti e tre vi è stata in primo grado sentenza di assoluzione poi impugnata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania): la cancelleria dimentica di citare il responsabile civile (individuato nel Comune di Moio della Civitella in persona del l.r.p.t.) e la Corte – pur compulsata dalla difesa della parte civile, rappresentata dall’avvio. Giulio Cesare Valiante a fissare udienza prima del decorrere del termine di prescrizione (calcolato nel 14 ottobre prossimo) – non può far altro che rinviare la trattazione disponendo la citazione del responsabile civile.

Si salvano tutti dal rischio di una condanna penale restando sub judice quanto alla sussistenza del fatto-reato ai fini delle statuizioni civili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Torna alla home