Cronaca

Campania: era latitante ma continuava a percepire la pensione, arrestato

Era accusato di rapina, ricettazione, falsi, truffa

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2018

l quadro della costante attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti in genere, i finanzieri del comando provinciale di napoli hanno individuato un soggetto di origini partenopee, che, nonostante fosse stato colpito dall’ottobre del 2009 da un provvedimento di cattura per reati di rapina, ricettazione, spendita di monete false, falsi in genere e truffa, continuava a circolare liberamente sul territorio nazionale percependo regolarmente una pensione sociale erogata dall’I.N.P.S.

In particolare, i finanzieri del i gruppo Napoli, nel corso di un’attività info-investigativa, scaturita da analisi reddituali e patrimoniali eseguite sul conto di alcune persone fisiche, riuscivano ad individuare un soggetto, colpito da un provvedimento cautelare ma ancora in stato di libertà, e successivamente a sorprenderlo mentre si stava recando in una sede i.N.P.S. Di napoli. Prontamente fermato dai militari operanti, al predetto, veniva notificato l’ordine di carcerazione emesso dall’autorità giudiziaria di Reggio Calabria. Dall’ottobre del 2016, nei confronti dello stesso, risultava anche un mandato di cattura europeo per una pena da espiare di 11 anni, 3 mesi e 28 giorni di reclusione, per reati commessi dal 1990 al 2010.

Al termine del servizio, l’arrestato veniva accompagnato presso il carcere napoletano di Poggioreale e contestualmente si procedeva alle dovute comunicazioni all’ente pensionistico, al fine della cancellazione e recupero del beneficio sociale illecitamente percepito nel periodo di latitanza, ammontante a circa 75 mila euro. Il risultato conseguito testimonia il ruolo fondamentale della guardia di finanza, quale imprescindibile presidio di legalità a tutela dei cittadini e della collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home