Attualità

Il Parco batte cassa in Regione per 7 milioni di euro

Si tratta di fondi per la riqualificazione di Villa Matarazzo

Carmela Santi

6 Ottobre 2018

Crediti milionari, l’ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni batte casse nei confronti della Regione Campania. I vertici di Palazzo Mainenti  hanno avviato le procedure legali per recuperare oltre 7 milioni di euro che il Parco avanza dalla Regione per finanziamenti concessi e mai erogati.

InfoCilento - Canale 79

La consistente cifra è relativa a fondi Fesr che il Parco avrebbe dovuto ricevere per far fronte ad una serie di lavori realizzati sul territorio tra cui gli interventi di riqualificazione di Villa Matarazzo.

L’ente presieduto da Tommaso Pellegrino ha avviato e chiuso i lavori ma ha dovuto anticipare ingenti somme di danaro poiché dalla Regione non sono arrivati i finanziamenti previsti per la consistente somma di 7 milione e 200 mila euro.

I vertici del Parco hanno provato più volte a sollecitare Palazzo Santa Lucia affinché provvedesse al versamento delle somme dovute. Tutto inutile. La vicenda arriva ora  all’attenzione dell’avvocatura dello Stato a cui il Parco si è rivolto per la riscossione. L’iter giudiziario dovrebbe  portare all’emissione dei decreti ingiuntivi. Atti che consentiranno al Parco di poter pignorare i beni della Regione fino a coprire le somme che  Palazzo Santa Lucia non restituisce.

Tra i lavori,  i cui costi sono stati anticipati dal Parco,  anche gli interventi per eseguire la perimetrazione delle aree marine protette di Santa Maria di Castellabtae e degli Infreschi e della Masseta. Il parco al fin di scongiurare lo stop dei lavori ha provveduto ad anticipare i fondi ultimando i progetti, entro il 31 dicembre del 2015, così come previsto dal bando. Da quasi tre anni ormai attende i soldi dalla Regione. Dopo lunghe trattative istituzionali finite nel vuoto l’Ente  ha deciso di procedere alla riscossione facendosi aiutare dall’avvocatura dello Stato.

“Abbiamo provato ad evitare le vie legali, ma ogni tentativo è stato inutile – spiega il direttore Gregorio Romano – parliamo di una somma importante che pesa sul bilancio dell’Ente Parco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home