All news

Economia e lavoro, se ne parla a Buccino con Confindustria, la Bcc di Aquara e le aziende

Appuntamento il prossimo 8 ottobre

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2018

Buccino panorama

Investire nel cuore del Mezzogiorno creando sviluppo e lavoro. È questo il tema dell’incontro che si terrà lunedì 8 ottobre alle ore 18.30 presso l’aula consiliare del Comune di Buccino. Un evento economico importante dal titolo “Investo al sud perché… Industria, Sviluppo e Mezzogiorno, la scommessa degli imprenditori”, organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Aquara, che vedrà la partecipazione di rappresentati istituzionali, bancari e imprenditori del territorio titolari di aziende multinazionali.

Dopo i saluti istituzionali delle autorità, interverranno: il direttore generale della Bcc Aquara, Antonio Marino, l’imprenditore e titolare della “Magaldi Power” S.p.A., Raffaello Magaldi, l’imprenditore e titolare dell’industria conserviera “Icab – La fiammante”, Francesco Franzese e l’editore della società “BookSprint Edizioni”, Vito Pacelli. La conclusione dei lavori sarà affidata al Presidente di Confindustria Salerno, Andrea Prete. Modererà l’evento, la giornalista Mariateresa Conte. Per la prima volta infatti, nel Cratere salernitano si parlerà di economia locale e lavoro attraverso la voce degli industriali che hanno deciso di investire e restare nella Valle del Sele e Tanagro. L’evento sarà inoltre, seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook della Bcc Aquara e sulle emittenti giornalistiche televisive e radiofoniche di Lira Tv, Radio Alfa, Radio Bussola 24 e Radio Castelluccio.

‹‹L’obiettivo del convegno è quello di mettere centro dell’attenzione il territorio con le sue esigenze, in un momento particolarmente significativo della vita pubblica italiana- spiega il direttore generale della Bcc Aquara, Antonio Marino. –Un viaggio senza bussola quello dell’Italia dove le aziende hanno sempre di più la necessità di certezze per poter investire e costruire i loro progetti. Durante il convegno -aggiunge Marino- rimarcheremo la differenza che ancora esiste tra Nord e Sud Italia per fare impresa, a partire dalla questione infrastrutture. Noi –conclude il direttore generale della Bcc Aquara- vogliamo far capire alle Istituzioni che fare impresa sul territorio è l’unica strada da perseguire per un Sud competitivo nel mondo e capace di produrre una sana occupazione››.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home