Attualità

Vallo di Diano: sempre più automolisti truffati da falsi assicuratori del Web

L’Ivass ha rilevato una notevole quantità di false compagnie assicurative

Antonio Citera

5 Ottobre 2018

Credono di aver fatto “l’ affare” e si ritrovano con il veicolo non coperto da polizza assicurativa. A lanciare l’allarme l’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni che mette in guardia gli acquirenti.Nell’ era del digitale, aumentano i siti internet, che vendono polizze RC auto a prezzi stracciati.

InfoCilento - Canale 79

Dal 2017 ad oggi, l’Ivass ha rilevato una notevole quantità di false compagnie assicurative, capaci di truffare senza remore. Chiunque abbia un auto, o una moto, è tenuto per legge ad assicurarla quindi, quello delle polizze è un terreno fertile su cui muoversi per “truffatori di professione” che prendono i soldi e svaniscono nel nulla.

Internet è uno strumento che si presta a distorsioni e reati e, ancora peggio, è molto semplice per chi “gioca di truffa”, nascondere la propria identità. Per questo motivo, il rischio di incappare in un “bidone” è molto alto.

I rischi per chi cade nella rete sono alti: nel caso di un controllo da parte delle forze dell’ordine può scattare il sequestro del mezzo, per non parlare degli incidenti che non vengono coperti o il risarcimento dei danni materiali a carico delle vittime.

Quindi prima di stipulare pseudo contratti alcune accortezze potrebbero essere utili: la reperibilità del contatto con l’intermediario, le modalità di pagamento (se su carte prepagate il rischio è alto, si tratta di un modo per prelevare denaro e sparire).

In tutti i modi, attraverso il contact center dell’Ivass è possibile verificare la validità dell’assicurazione con sui si sta interagendo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home