Cilento

Gioi in festa per la Madonna del Rosario: domenica il tradizionale Volo dell’Angelo

Prevista anche il suggestivo incendio del campanile

Antonio Pagano

5 Ottobre 2018

Madonna del Rosario Gioi

Come da tradizione, la prima domenica del mese di ottobre, si festeggia la Madonna del Rosario. Il culto degli abitanti di Gioi verso la protettrice del paese è molto antico, in quanto risale circa al XIII secolo.

Alcuni fatti storici narrano che il Rosario venne consegnato a San Domenico nel 1214 e come nella battaglia di Lepanto del 1571 il Rosario diede a Maria il titolo di Regina della Vittoria, nel 1637 venne dichiarata Patrona Universale dello Stato di Gioi ed il 1° ottobre 1645, dal Notaio Diego Clauso, avvenne la sua proclamazione della protezione come Patrona, Protettrice, Avvocata della Terra di Gioi e suoi Casali con l’obbligo di celebrarne ogni anno la sua Festa.

Tutt’oggi, le festività in suo onore, attirano molte persone da paesi vicini e lontani principalmente per due momenti: lo spettacolare incendio al campanile e il tradizionale e suggestivo “Volo dell’Angelo”, nella piazza centrale del paese.

Domani, giorno di vigilia, ci sarà nella prima mattinata, la cosiddetta “intronizzazione” della statua della Madonna del Rosario; nella serata, invece, largo spazio allo spettacolo del gruppo di musica popolare cilentano, i“Kiepò”, in Piazza A.Maio.

Il giorno di festa, domenica 7 ottobre, si apre con la S.Messa solenne concelebrata, presieduta da S.Ecc.nza, P. Riccardo Luca Guariglia, Abate di Montevergine; a seguire la recita della supplica. Alle 17.00 l’inizio della processione per le vie del paese  con il simulacro della Madonna del Rosario. Subito dopo in Piazza A.Maio la manifestazione dell’angelo, con la precedente scenografia allestita da un gruppo di giovani con tema “Maria, incoronata Regina del Paradiso”, e la simulazione dell’incendio del campanile. In conclusione della festa, alle 21.30, è in programma lo spettacolo musicale del Gran Concerto Bandistico “Città di Lecce”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Torna alla home