Attualità

Agropoli, la Notte Blu è “on the beach”

Tutto pronto per la seconda edizione della Notte Blu On the Beach, in programma ad Agropoli il 31 luglio.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2015

Tutto pronto per la seconda edizione della Notte Blu On the Beach, in programma ad Agropoli il 31 luglio.

La manifestazione andrà in scena sul Lungomare San Marco, in Via Risorgimento e Via De Gasperi.

Sarà un unico percorso pedonale dove i visitatori potranno passeggiare e divertirsi grazie alle postazioni dislocate in diversi punti. Musica, artisti di strada, trampolieri, giocolieri, mangiafuoco, il teatro dei burattini dei fratelli Ferraiolo e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici a mare sono alcuni degli ingredienti della serata.

Sul palco centrale di Via Risorgimento, a partire dalle ore 22.15 in programma “Di terra in terra”, concerto di musica popolare con Paola Salurso.

In Piazza Gallo, dalle ore 22.15, concerto di musica hip hop con speciale guest “Treno Hip Hop Festival 2015” powered by MessApp. A seguire Opening Night con Luca Severino.

Sempre in Piazza Gallo, dalle ore 21.00, sarà possibile visitare la mostra itinerante “Buon pescato cilentano” a cura del GAC – Gruppo di Azione Costiero “Costa del Cilento”.

Dalle ore 22.00 al via l’animazione dei gruppi itineranti: spettacolo del fuoco con Carmine D’Agosto, Pierfrancesco e Klaes; giocoleria sui trampoli con Fabiola Forlenza; acrobazie al nastro con Sara Lisanti; body painting con Chiara Pepe; “Riflessi cilentani”, spettacolo di danza popolare, folk e pizzica; spettacolo rap con i Salerno Bboying.

Lungo il percorso della Notte Blu on the beach sarà possibile assistere anche agli spettacoli musicali: Furti di Rame, revival anni ’70 e ’80; Andrea Anomino; Foresta Blues Trio; Achiropò – Italian Rock Pop Folk Song; Tony Urbano Revival; Dino Zero Show.

«Dopo il grande successo della Notte Blu andata in scena nelle vie del centro – spiega l’assessore Eugenio Benevento – abbiamo voluto anche quest’anno organizzare un evento dedicato al Lungomare San Marco, a Via Risorgimento e Via De Gasperi coniugando shopping e animazione. Lo scorso anno con questa manifestazione abbiamo ottenuto un ottimo riscontro e per questo abbiamo deciso di confermarla. Sarà ancora una volta un unico percorso pedonale dove i visitatori potranno passeggiare e divertirsi grazie a tantissime postazioni dislocate in diversi punti». «Musica e artisti di strada, sono alcuni degli ingredienti della serata – aggiunge – abbiamo ideato un programma per tutti i gusti e tutte le età, sperando di riuscire a regalare ancora una volta una bella serata di divertimento ai visitatori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home