Attualità

Agropoli: caos in via San Pio X all’ingresso e all’uscita dalla scuola

Automobilisti chiedono maggiori controlli

Gennaro Maiorano

1 Ottobre 2018

AGROPOLI. “Su via San Pio X e le strade adiacenti nell’orario d’ingresso e d’uscita delle scuole è impossibile transitare”. E’ questo uno dei tanti commenti degli automobilisti che transitano per l’importante arteria stradale del centro cittadino.

InfoCilento - Canale 79

Il problema si presenta in particolare con la riapertura della scuola “Gino Landolfi” e con il trasferimento presso questo plesso scolastico anche degli alunni della “Luigi Scudiero” di San Marco, il cui istituto è chiuso per ragioni di sicurezza.

Il caos è conseguente all’aumento della popolazione scolastica, soprattutto considerando che la maggior parte degli studenti della Scudiero vengono accompagnati a scuola in auto dai familiari. Le vetture sostano su via San Pio X, via Colombo o le stradine adiacenti, generando in alcuni orari non pochi disagi alla circolazione.

“Sarebbe necessario regolamentare la sosta e il traffico, garantire la presenza di più vigili e magari prevedere anche altre figura come i nonni vigili per gestire la situazione”, dice un automobilista. “Da alcune settimane – spiega invece un residente – la situazione è diventata insostenibile”. L’appello è dunque rivolto all’amministrazione comunale affinché valuti un piano per organizzare e gestire la circolazione in zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home