Attualità

Paestum, il 13 e 14 aprile ritorna “Le strade della mozzarella”

Comunicato Stampa

6 Aprile 2015

Le Strade della mozzarella 2015, dopo  le tappe di Parigi, Ginevra e Londra si chiudono a Paestum, protagonista la ristorazione d’autore ed i prodotti d’eccellenza che raccontano il Made in Italy di qualità.
Sarà “un viaggio essenziale” il tema del congresso di cucina d’autore dedicato alla Mozzarella di Bufala Campana DOP ed ai grandi prodotti italiani. Attenzione che si andrà a concentrare sulla digeribilità, la salute, la concentrazione dei sapori, la valorizzazione delle materie prime ed i pensieri moderni. Trentadue interventi congressuali per altrettanti prestigiosi chef da tutta Europa interverranno con una loro lezione, moderati da importanti firme della critica gastronomica internazionale. Saranno gli chef Pino Cuttaia e Massimo Bottura ad aprire e chiudere i lavori dell’ottava edizione di LSDM. Tra gli eventi di enogastronomia più attesi e seguiti dell’anno, Le Strade della Mozzarella si conferma un appuntamento di confronto e dialogo sull’alta cucina che interpreta ed indaga le frontiere di uno dei formaggi più amati al mondo. Un grande focus dedicato al distretto gastronomico più conosciuto al mondo che vedrà tra i protagonisti anche la pasta di Gragnano, la pizza napoletana, i grandi pomodori campani, tutto un mondo gastronomico che ruoterà attorno alla  Mozzarella DOP. Il “Taste Club”, pensato con grande attenzione all’ambiente utilizzando innovativi materiali di allestimento, ospiterà un ampio approfondimento sull’olio extravergine d’oliva e, per la prima volta, vedrà la presenza anche degli altri grandi formaggi italiani a marchio DOP e IGP. Grande attesa sarà riservata per la sessione dedicata alla pizza napoletana che aprirà i lavori di martedì 14 aprile e che sarà anche il tema della serata conclusiva all’Oleandri Resort. Ospite d’eccezione per tutta l’edizione lo Champagne Bruno Paillard che impegnerà i calici di ogni brindisi. Le relazioni degli chef possono essere seguite tutte in maniera gratuita previa richiesta di accredito attraverso il sito internet dell’evento. L’intero progetto de Le Strade della Mozzarella ed il relativo congresso di Paestum è organizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e si svolgerà negli ambienti curati e funzionali del Savoy Beach Hotel di Paestum.

LUNEDI 13 APRILE 2015

Sala Kind of White

10.45 Saluti Domenico Raimondo, Presidente Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP
11.00 Pino Cuttaia modera Enzo Vizzari
12.00 Niko Romito modera Marco Bolasco
13.00 Giuliano Baldessari modera Enzo Vizzari
14.00 Emanuele Scarello modera Paolo Marchi
15.00 Pausa
16.00 Heinz Beck modera Fiammetta Fadda
17.00 Ciccio Sultano modera Luigi Cremona
18.00 Sang Hoon Degeimbre modera Maria Canabal
19.00 Jaques Genin modera Eleonora Cozzella

Sala Pasta Mozzarella e Pummarola

12.00 Cristina Bowerman modera Antonio Scuteri
14.00 Ernesto Iaccarino modera Guido Barendson
16.00 Oliver Glowig  modera Luigi Cremona
18.00 Rosanna Marziale modera Stefano Caffarri

Sala Rock and White

13.00 Igles Corelli modera Fiammetta Fadda
15.00 Mattias Perdomo modera Claudio Sacco
17.00 Luigi Taglienti modera Alberto Cauzzi
19.00 Bo Bech modera Mattias Kroon

Sala Looking for White

17h30 “Noblesse oblige” Champagne Bruno Paillard e mozzarella di bufala campana dop,con Alice Paillard e Luciano Pignataro, solo su invito

MARTEDÌ 14 APRILE 2015

Sala Kind of White

10.00 “Pizza napoletana, integrale o integralisti” modera Luciano Pignataro
11.00 “Siamo tutti camerieri”, associazione “noi di sala” modera Paolo Marchi
12.00 Christian Puglisi modera Mattias Kroon
13.00 Salvatore Tassa modera Guido Barendson
14.00 Roberto Petza modera Marco Bolasco
15.00 Pausa
16.00 Paco Morales modera Angela Barusi
17.00 Kobe Desramaults modera Maria Canabal
18.00 Piergiorgio Parini modera Eleonora Cozzella
19.00 Massimo Bottura modera Fiammetta Fadda

Sala Pasta Mozzarella e Pummarola

11.00 Francesco Sposito modera Enzo Vizzari
13.00 Francesco Apreda modera Lorenza Fumelli
15.00 Christian e Manuel Costardi modera Enzo Vizzari
17.00 Riccardo Camanini modera Andrea Petrini

Sala Rock and White

12.00 Giovanni Passerini modera Alberto Cauzzi
14.00 Mariannna Vitale modera Stefano Caffarri
16.00 Roberto Flore, Nordic food lab modera Paolo Marchi
18.00 Cristian Torsiello modera Luigi Cremona

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home