Fino alle 18 di oggi, architetti ed ingegneri dei rispettivi Ordini della provincia di Salerno, saranno presenti nel gazebo installato in piazza Umberto I a Sala Consilina e a Teggiano in occasione della “Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica”. L’evento alla sua prima edizione, è promosso da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici,Dipartimento della Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, per favorire una cultura della prevenzione sismica e un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese. Lo scopo è quello di sensibilizzare sull’importanza della sicurezza sismica delle abitazioni attraverso l’attuazione di un programma di “prevenzione attiva” con visite tecniche informative, a chi ne farà richiesta, da parte di Architetti ed Ingegneri esperti in materia, per dare delle prime informazioni sul rischio sismico degli edifici, su cosa poter fare per ridurlo e su come farlo.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”
Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata
Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento
L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto
Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”
Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno
Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]
L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche
Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”
“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"
Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda
Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre
A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione
Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»
"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"
Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro
Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi
La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione
Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico
Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale