Attualità

Puliamo il Mondo dai rifiuti e dai pregiudizi di Legambiente: 30mila volontari in azione

Anche Cilento e Vallo di Diano protagonisti

Comunicato Stampa

30 Settembre 2018

Dalla pulizia delle aree e sentieri dei parchi nazionali alla riqualificazione dei giardini e aree verdi delle città alla pulizia delle spiagge e dei fondali marini. Volontari di tutte le età, etnie e religioni, tante scuole, amministrazioni locali e aziende green, ma anche migranti, persone senza fissa dimora: in Campania oltre 30mila i volontari impegnati a ripulire e riqualificare dai rifiuti abbandonati in oltre 350 aree, con la partecipazione entusiasta di centinaia di scuole. Sono i numeri della 26esima edizione di Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale organizzata da Legambiente, il 28, 29 e 30 settembre, in tutta la Campania per ripulire strade, vie e periferie dai rifiuti e dal degrado.

“Ma anche una tre giorni di partecipazione e di cittadinanza attiva- ha commentato Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania- per ribadire il proprio no ai pregiudizi e alle discriminazioni e per incentivare l’abbattimento di ogni tipo di barriera, sensibilizzando i cittadini ad una maggiore inclusione sociale. Perché si è cittadini dei luoghi, chi di quei territori si preoccupa a prescindere dalla nazionalità e dal passaporto.”

Iniziative di pulizia si sono svolte alla Foce del Sele, con la presenza dei ragazzi del centro di accoglienza di Capaccio e Spar Caritas di Eboli mentre a Napoli nel quartiere di Ponticelli in collaborazione con Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli, volontari di Legambiente e di Libera hanno ripulito i giardini intitolati a Ciro Colonna, vittima innocente della camorra e con gli alunni degli Istituti 70 Marino – Santa Rosa e Scajola Cortes sono state messa a dimora delle piantine nelle aiuole. Nell’occasione alla presenza della mamma e della sorella di Ciro, è stata scoperta una targa per ricordare Ciro Colonna, ucciso dalla camorra a 19 anni nel 2016 in un circolo ricreativo di Ponticelli, vittima innocente di un raid dei killer per uccidere un piccolo boss locale.

Altre iniziative a Forcella con la pulizia della Fontana della Scapigliata e di altre aree del quartiere in collaborazione con l’Associazione Annalisa Durante e gli studenti del Liceo Statale Don Lorenzo Milani di San Giovanni a Teduccio mentre in Via Foria presso Ex caserma Garibaldi insieme con l’Associazione Gente Green passeggiata e pulizia lungo le scale del Moiariello Due giorni di Puliamo il Mondo a Scampia con le associazioni del quartiere con interventi all’Aiuola dell’Accoglienza a Via F.lli Cervi , alle porte di Melito e pulizia del “Il giardino dei cinque continenti e della nonviolenza”.

Puliamo il mondo all’insegna del binomio sport, natura e tutela quello organizzato da Parco Nazionale del Vesuvio. Sono state coinvolte le Associazioni sportive dei comuni vesuviani in particolar modo a Torre del Greco con l’ Associazione Vesuvio Mountainbike, organizzata una pedalata nel Parco durante la quale sono stati raccolti i rifiuti dispersi nell’ambiente con la partecipazione di circa 100 biker.

Puliamo il mondo dai pregiudizi dell’area archeologica di Paestum, con i templi invasi per un giorno da centinaia di bambini e migranti con la pulizia e manutenzione delle passeggiate nel Sentiero degli Argonauti. Volontari di Legambiente in azione sulla Strada Provinciale 417, meglio conosciuta come aversana, che attraversa le campagne di Pontecagnano, Battipaglia ed Eboli, in provincia di Salerno. Le aziende agricole che insistono in quel territorio sono il vero e proprio cuore pulsante di un’economia basata sulla quarta gamma, esportata in Europa e nel Mondo. Le aziende hanno partecipato non solo nella pulizia ma anche e soprattutto all’adozione di una strada: a ciascuna di queste aziende è stato chiesto l’impegno di mantenere il decoro sia delle rotatorie che delle piazzole di sosta, rimuovendo i rifiuti e piantumando fiori e alberi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home