Attualità

La Regione Campania punta sulla promozione del cinema

Finanziati 49 progetti per quasi 1,5 milioni di euro. Fondi anche per il Cilento

Comunicato Stampa

30 Settembre 2018

Ventisette festival, diciassette rassegne e premi, cinque cinecircoli – per un totale di 49 progetti – sono i beneficiari delle risorse per 1 milione e 450 mila euro che la Regione Campania ha destinato nel 2018 alla promozione e diffusione della cultura cinematografica e audiovisiva, per la seconda annualità di attuazione della legge regionale n. 30 del 2016 per il Cinema.

InfoCilento - Canale 79

Rispetto ai trentuno progetti approvati nel 2017, l’incremento considerevole del 2018 conferma la strategia concreta, avviata nel biennio precedente, per la valorizzazione e il rilancio del comparto.
La varietà delle iniziative, da quelle ormai storiche e consolidate, alle più innovative ed emergenti, comprese le prime edizioni evidenzia una forte vivacità territoriale, ben distribuita e rappresentata dalle aree periferiche a quelle cittadine, accogliendo in pieno le direttive e le aspettative contenute nell’impianto normativo regionale.
Il ventaglio delle proposte, alcune delle quali saranno realizzate entro la fine dell’anno, evidenzia un importante valore aggiunto anche per l’attrattività turistica e la destagionalizzazione dei flussi con, in alcuni casi, un evidente respiro internazionale.

L’insieme delle 49 manifestazioni che la Regione Campania sostiene attraverso l’assegnazione di contributi, di fatto si presenta come una vetrina unica e di interesse popolare, grazie all’ampia partecipazione di pubblico e alla diversificazione dei concorsi e delle tematiche, che spaziano da quelle sociali e inclusive, alle educative con il coinvolgimento di scuole e università, senza dimenticare i settori specialistici.
Il contesto vede protagonisti i più affermati e noti registi, produttori e attori, accanto a giovani talenti, in un corollario diffuso di incontri, dibattiti, mostre, concerti, eventi spettacolari che si legano alla proiezione di centinaia di opere rappresentative delle cinematografie di ogni parte del mondo.

Questi i festival approvati: Ischia Film Festival XVI edizione; Napoli Film Festival; Festival Internazionale del Cinema Laceno d’oro; Linea d’ombra Festival XXIII edizione; Festival Nazionale del Cinema e della Televisione Città di Benevento II edizione; Marano Ragazzi Spot Festival; Coffi – CortOglobo Film Festival Italia (Festival del Cinema e delle Arti); Social World Film Festival – mostra internazionale del cinema sociale; Festival Internazionale del Cinema di Salerno LXXII edizione; Ischia Global Film Fest; Faito Doc Festival 2018 XI Edizione; Capri Film Festival alla Certosa 2018 (Capri Hollywood); Nzara Short Palestine Film Festival; Social film festival Artelesia 2018; Omovies Film Festival XI edizione; Prospe(c)tiva B.R.I.O.; Mediterraneo Video Festival; Cortodino Film Festival 2018 VIII edizione; Procida Film Festival; Cortisonanti; Pomigliano Work Film Festival; Italian Movie Award® – Festival Internazionale del Cinema; Naplesoterique – The Mistery Film Festival; Corto Nero – Concorso Cortometraggi Noir 2018 IV edizione; Villammare Film Festival; Festival di Cortometraggi I Corti sul lettino – Cinema e Psicoanalisi X edizione; Vesuvius Film Festival.

Queste le rassegne e premi: Rassegna Cinema intorno al Vesuvio 2018 XXV edizione; 23° Artecinema – Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea; Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento; Trame: periferie e marginalità nel cinema contemporaneo II edizione; Venezia a Napoli. Il cinema esteso 2018; Tam Tam Digifest – I viaggiatori dell’utopia; CartoonNA 2018; Rassegna Doppio Sogno Villa Pignatelli; Cinema e Diritto; Ateneum – Uomini ed Eroi; SS7ART – Storie e strade della settima arte; Premio Cinematografico Fausto Rossano per il Premio Diritto alla Salute; Galà del Cinema e della Fiction in Campania; Corto e a Capo; Il Cinema degli Ultimi; La riscoperta del genio musicale nei musicarelli; Inedito Film – Rassegna di Film Indipendenti.
Queste le attività di cinecircoli approvate: Il Cinema a Ponticelli; Giornata Internazionale del Cinema di Animazione; Audiovisual Future – Educazione all’immagine audiovisiva per ragazzi; Incontri, laboratori, proiezioni, dibattiti e seminari di innovazione e sperimentazione per la promozione e la diffusione del cinema e del comparto audiovisivo; Attività 2018 dell’associazione Tycho.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home