Cilento

D’Aria ed il videoclip dedicato al Cilento, la sua “Canzone Appassiunata” sarà presentato a Capaccio Paestum

Appuntamento sabato in municipio

Comunicato Stampa

28 Settembre 2018

Si terrà sabato 29 settembre, a partire dalle ore 18:00, presso la sala “ERICA” del comune di Capaccio Paestum, la presentazione ufficiale del singolo “Canzone Appassiunata” dell’artista D’Aria su etichetta Suono Libero Music. Il videoclip, patrocinato dal comune di Capaccio Paestum, è un omaggio in musica al Cilento, terra d’appartenenza dell’artista che questa volta ha duettato con Marco Bruno & Namarà, folk band tra le più attive della scena locale.

“Canzone appassiunata” è una cover di un brano che risale al 1925 scritto dal poeta e commediografo partenopeo E.A.Mario, storicamente eseguita da grossi artisti della tradizione napoletana e melodico-italiana. In questa nuova rilettura, con la produzione musicale di Nando Misuraca, fondatore dell’etichetta discografica indipendente di Napoli Suono Libero Music , ha trovato nuova linfa nella voce di D’Aria con un arrangiamento dal sapore street pop e dagli accenti gipsy che sono sottolineati nel video che accompagna questa collaborazione. Il videoclip mostra un’immersione totale nelle bellezze del Cilento, scandito dalle rime del maestro Mario, in quell’amore ostacolato, tanto più bello perché difficile, ostinato, parallelo con il territorio. Una nuova e convincente prova della estrema duttilità interpretativa di D’Aria che passa abilmente dalle sue composizioni pop italiane alle pietre miliari della canzone napoletana mantenendo sempre inalterata una sua cifra personale fatta d’espressività e talento, qui ben coadiuvata dal sound dei Namarà che, con la direzione musicale di Misuraca e quella artistica del paroliere Bruno Tirinelli, sono riusciti a fondersi perfettamente con l’artista cilentana.

“Dopo vent’anni di carriera iniziata come interprete e poi consolidata come cantautrice – dichiara D’Aria – mancava un omaggio alla mia terra, al Cilento e l’ho voluto fare con questo brano, canzone del grande E.A. Mario che risale agli anni ’20 ma rivisitata con la collaborazione di un gruppo folk popolare cilentano, Marco Bruno e Namarà. Un regalo al Cilento e a tutte le sue opere paesaggistiche, alle sue risorse enogastronomiche.” Durante l’evento verrà proiettato il videoclip e a seguire la cantante interpreterà, accompagnata alla chitarra da Vincenzo De Caro, alcuni brani del repertorio degli ultimi quattro anni, tra questi “Il sole in Faccia” ed “Ancora vivo” che le sono valse numerose rotazioni radio nazionali e la presenza costante a Casa Sanremo Official. Interverranno, oltre all’artista, Francesco Sica (ass. allo sport e all’edilizia comune Capaccio Paestum), Teresa Paola Marrone (ass. cultura Comune Giungano), Annalisa Gallo (ass. Politiche sociali comune Capaccio-Paestum), Nando Misuraca ( produttore discografico ed editore di Suono Libero Music) , il giornalista Rai Nello Di Costanzo, l’attore Vincenzo Soriano e Gaetano Tolomeo (direttore di ITA TV). Modera la giornalista Luella Mazzara. Il brano disponibile online su Youtube è distribuito, sul territorio mondiale, da Believe Digital e farà parte dell’album dell’artista di prossima pubblicazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home