Attualità

Centola: lunedì la firma di un accordo di programma per l’Arco Naturale di Palinuro

Saranno presenti anche il Governatore De Luca e il Ministro Sergio Costa

Ernesto Rocco

28 Settembre 2018

CENTOLA. “Dopo qualche anno di duro impegno e lavoro ma sempre con forte passione, determinazione e rispetto istituzionale, finalmente siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo prefissato, quello di avviare l’iter procedurale finalizzato alla messa in sicurezza di un bene unico al mondo”. Ad annunciarlo il sindaco di Centola Carmelo Stanziola.

InfoCilento - Canale 79

Lunedì 1 ottobre, infatti, presso il Centro della Biodiversità, ex Casa Canadese, si terrà la sottoscrizione dell’accordo di programma che consentirà di dare il via alle opere di consolidamento conservativo e ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro. Saranno presenti anche il Governatore Vincenzo De Luca, Vera Corbelli, segretario generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco. Previsto, inoltre, l’intervento del ministro Sergio Costa.

L’Arco Naturale di Palinuro è patrimonio dell’Unesco. Da tempo c’è un finanziamento di oltre 5 milioni di euro per la messa in sicurezza ma problemi burocratici hanno fin ora impedito la realizzazione. Adesso la progettazione passa al Comune che potrà completare l’iter per dare il via alle opere. “Un grazie di cuore va all’amministrazione di ieri e di oggi da me presieduta, all’Ufficio tecnico Lavori pubblici, alla dott.ssa Vera Corbelli, al Presidente Tommaso Pellegrino, al Governatore della Regione Campania On.le Vincenzo De Luca e al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa che hanno condiviso l’importanza di tale intervento e riconoscendo al Comune di Centola, attraverso l’accordo che si firmerà giorno 1 ottobre alle ore 17.00 a Palinuro, la stazione unica appaltante per un finanziamento di oltre cinque milioni di euro, necessari a renderlo fruibile per i tanti turisti, imprenditori e visitatori, verso cui va il nostro rammarico per le difficoltà riscontrate in questi anni”, ha detto il sindaco Stanziola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

Torna alla home