Cilento

Castellabate, che fine ha fatto il Puc?

Lo Schiavo: "necessario rilanciarlo offrendo al territorio uno scudo protettivo contro ogni politica scellerata"

Redazione Infocilento

28 Settembre 2018

CASTELLABATE. Dopo otto anni di amministrazione comunale, la giunta Spinelli non è riuscita ancora ad adottare il Puc. Questo in sintesi il pensiero di Alessandro Lo Schiavo. Il consigliere di minoranza del Comune di Castellabate ha inviato una missiva al primo cittadino nella quale chiede spiegazioni in merito al Piano Urbanistico.

InfoCilento - Canale 79

“Del Puc non c’è traccia, a parte quella teatrale comicità in tour che all’epoca avete promosso”, esordisce Lo Schiavo. “Chi non ricorda di come agitavate la bacchetta, di come la puntavate alla lavagna, di come giravate in lungo e largo Castellabate alla ricerca del consenso proiettando le immagini della nuova Castellabate, allargando, diminuendo o modificando i perimetri delle nuove destinazioni urbanistiche” racconta Lo Schiavo. “Avete trovato il Pud sostanzialmente definito, bastava solo esaminare le poche osservazioni prodotte. Un Puc condiviso da tutti – aggiunge – un piano che permetteva realmente di sviluppare il territorio”.

Tuttavia il nuovo piano non è mai stato adottato e nell’agosto 2011 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Regionale che ha previsto per i Comuni che non avevano adottato ancora di Puc di adeguarlo al regolamento. Per il consigliere ciò ha determinato un aggravio di spesa e la colpa sarebbe unicamente dell’amministrazione Spinelli: “Il Puc è ormai finito, messo all’angolo da un’amministrazione che non ha intenzione di mettere in campo una politica urbanistica che avrebbe disciplinato, regolato, armonizzato un territorio come il nostro, oggi vittima di cementificazioni selvagge e speculazioni edilizie”.

Di qui l’appello a “rilanciare il Puc, riprendere il Piano, aggiornarlo, offrendo al territorio uno scudo protettivo contro ogni politica scellerata che distrugge questo angolo di paradiso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Torna alla home