Attualità

Ascea: LeggerMente, Incontri d’Autore alla Fondazione Alario

Vince Esposito

28 Luglio 2015

Dopo gli appuntamenti di Leggendo con Frankenstein – letture radiofoniche in biblioteca a chiusura di #ioleggoperché – e di #maggioletto – kermesse di invito alla lettura nell’ambito de Il Maggio dei Libri 2015 – la Biblioteca Alario propone per tutto il mese di agosto LeggerMente, un ciclo di incontri d’autore, con presentazioni di libri, letture e dibattiti.

La Biblioteca intende così dare continuità agli obiettivi focali delle precedenti manifestazioni nazionali, incentivando la formazione di gruppi di lettura in un periodo in cui – complici le vacanze estive – le persone sono più propense a spostarsi sul territorio, alla ricerca di  “nutrimento” per la mente.

A declinazione del claim “Leggere energia per la mente” de Il Maggio dei Libri, LeggerMente si articola infatti in una serie di incontri con scrittori, editori, giornalisti, storici, poeti e registi teatrali, personalità eminenti, originarie del Cilento, che si sono distinte nel campo della cultura e che allieteranno i convenuti con la lettura e spiegazione delle loro opere.

Tutti gli incontri si terranno nella suggestiva atmosfera della corte di Palazzo Alario, a partire dalle ore 18:00, secondo il seguente calendario:

  • 30 luglio: Giuseppe Galzerano, Paolo Lega, vita, viaggio, processo ‘complotto’ e morte dell’anarchico romagnolo che attentò alla vita del Primo Ministro Francesco Crispi, Galzerano Editore, 2014
  • 7 agosto: Giancarlo Guercio, Quaem Quaeritis. Il caso Mastrogiovanni, L’ArgoLibro Editore, 2015
  • 11 agosto: Vincenzo Rubano, Soldati di pace, Guida Editore, 2014
  • 20 agosto: Francesco De Marco, Amore e Polis, Edizioni del Centro di Promozione Culturale per il Cilento, 2015
  • 25 agosto: Alfonso Cernelli, Le rovine in attesa, Alter Ego Edizioni, 2015
  • 27 agosto: Bartolomeo Ruggiero, Il Parco Archeologico di Elea-Velia, Edizioni dell’Ippogrifo, 2015
  • 28 agosto: Bruno Mautone, Rino Gaetano, la tragica scomparsa di un eroe, L’ArgoLibro Editore, 2013

La Biblioteca Alario ospita un patrimonio librario di oltre 8.000 volumi, con le seguenti sezioni di specializzazione: Cilento e Sviluppo Locale (Storia del Cilento, Letteratura del e sul Cilento, Discipline demoetnoantropologiche del Cilento, Natura e Paesaggio del Cilento); Discipline classiche, filosofiche e archeologiche (Filosofia antica, Scuola Eleatica, Archeologia della Magna Græcia, con prestigiose pubblicazioni dedicate all’archeologia di Elea-Velia e del Cilento in generale); Medicina e Dieta Mediterranea. La Biblioteca opera come centro di lettura in collaborazione con gli istituti scolastici e gli enti di ricerca e formazione presenti sul territorio e come strumento di promozione di attività legate alla lettura, alla scrittura e alla ricerca, attraverso progetti come La Dieta mediterranea on table and tablet – progetto di Servizio Civile Nazionale promosso dalla Fondazione Alario per l’annualità 2015 – il laboratorio linguistico English Key e la rassegna internazionale di studi filosofici Eleatica.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Torna alla home