Attualità

Vallo di Diano: al via laboratori gratuiti per i giovani

Ecco chi può partecipare

Filippo Di Pasquale

28 Settembre 2018

Giovani

Il Comune di Auletta (Capofila dell’Associazione di Comuni Auletta e Teggiano, in collaborazione con Associazione Lo Stare Insieme, QS & Partners, Demo Active, Associazione Avalon, Fondazione Mida e Consid), promotore del Progetto Tanagro opportunità giovane approvato dalla Regione Campania nell’ambito del programma Benessere Giovani, ha attivato due Centri aggregativi per lo svolgimento di attività laboratoriali e di formazione.

Essi sono presso lo spazio multifunzionale “La Casa delle Parole” di Auletta e presso il Complesso della SS. Pietà di Teggiano, a disposizione dei giovani del territorio che, assistiti da tutor ed esperti, potranno qui sviluppare le proprie capacità organizzative e i propri talenti, partecipando a varie attività dove acquisiranno conoscenze, competenze e abilità utili per il loro inserimento lavorativo.

In queste due strutture si terranno un laboratorio per il sostegno e l’accompagnamento alla creazione di impresa (15 partecipanti ad Auletta e altrettanti a Teggiano); laboratorio su sviluppo e sostenibilità ambientali (minimo 15 destinatari); laboratorio attività outdoor per un turismo di qualità (10 partecipanti ad Auletta e 10 a Teggiano). Le prime due attività laboratoriali dureranno 80 ore e si svolgeranno mediamente in due incontri al mese; la terza 40 ore.

Potranno presentare domanda i residenti o domiciliati ad Auletta, Teggiano o nei Comuni del comprensorio Tanagro e Vallo di Diano tra i 16 e i 35 anni e inoccupati. C’è tempo fino al 26 ottobre. Entro il 7 novembre si conosceranno gli ammessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home