Attualità

Castellabate, continuano le commemorazioni del Beato Simeone

Ecco i prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

27 Settembre 2018

CASTELLABATE. In occasione dell‘880° anniversario della sottoscrizione dei privilegi concessi ai “Terrazzani” dal Beato Simeone, proseguono le iniziative per celebrare il V Abate benedettino, compatrono di Castellabate, successore di San Costabile Gentilcore e artefice della bonifica e dello sviluppo agricolo del “Laris” (l’attuale Frazione Lago), mediante l’acquisto di terre dai feudatari, per liberare i contadini dalle loro angherie e servitù.

InfoCilento - Canale 79

In particolare domenica 30 settembre, si svolgerà il secondo evento previsto per quest’anno: “S. Costabile e il Beato Simeone a Tresino”. Alle ore 16 circa, ci sarà il raduno dei fedeli presso il piazzale antistante i ruderi del Monastero di S. Giovanni. L’omonima Chiesa, annessa a tale edificio, costruita nel 957 d. C., da Ligorio di Atrani, nella sua ultima veste settecentesca, è stata sconsacrata. Alle 16.30, sarà celebrata la S. Messa, presieduta dal Rev.mo Padre Michele Petruzzelli OSB, con la presenza delle reliquie di S. Costabile e del Beato Simeone, provenienti dall’Abbazia benedettina di Cava de’ Tirreni. Seguirà la processione con le reliquie, fino ai ruderi della casa tradizionalmente definita come luogo natale di S. Costabile, in località Mandrolle, nel contesto dell’antico villaggio di S. Giovanni, sviluppatosi nel 998 d. C. grazie alla presenza di fonti d’acqua, di un clima favorevole e di caratteristiche territoriali ottimali per praticare l’allevamento e l’agricoltura e, a quel tempo, costituito da diverse abitazioni fienili, stalle e da un edificio scolastico. Al termine, la benedizione della Croce e la targa commemorativa dell’evento che vedrà la presenza anche di Don Pasquale Gargione e Don Roberto Guida.

Un altro tassello si aggiunge al fitto programma di commemorazioni fortemente voluto dal Sindaco Costabile Spinelli e presentato dal Dott. Antonio Grilletto, coordinatore dell’attività, durante il Convegno tenutosi lo scorso 20 giugno, presso la Chiesa Maria SS. Immacolata, nella Frazione Lago in sinergia a alla Pro Loco lago presieduta da Filippo Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home