Attualità

Violenza nei centri d’accoglienza del Vallo di Diano: Lega chiede chiarimenti

Inviata missiva a sindaci, Prefetto, Caritas e Consorzio sociale

Redazione Infocilento

27 Settembre 2018

Il Coordinamento cittadino della “LEGA – SALVINI PREMIER – VALLO DI DIANO” con sede in San Rufo, a seguito degli avvenimenti che hanno visto protagonisti gli ospiti dei centri SPRAR di Auletta e Padula ( nel primo una giovane donna è stata accusata di aver abortito al sesto mese di gravidanza e di aver nascosto il corpo del bambino, mentre nel centro SPRAR di Padula, un migrante ospite della struttura ha dato in escandescenza rendendo necessario l’intervento dei Carabinieri e ferendo un militare durante una colluttazione) ha inviato una richiesta di chiarimenti ai sindaci del territorio, alla Caritas, alla Prefettura, al Consorzio Vallo di Diano – Tanagro Alburni.

Sei le domande poste:

1. Quanti sono i Centri SPRAR presenti sul territorio del Vallo di Diano e dei comuni attigui come Auletta e ognuno dei centri quanti immigrati ospita?
2. Quali sono le cooperative ei responsabili delle strutture a cui è stata affidata la gestione degli SPRAR in oggetto?
3. E possibile conoscere i progetti avviati in tali centri per favorire l’integrazione degli ospiti presenti?
4. Laddove sono già avviati da tempo tali progetti si ritengono soddisfacenti i risultati d’integrazione ottenuti qualora fosse avvenuta?
5. Se non avvenuta che misure sono state prese per rendere più facile tale integrazione con i cittadini residenti dei paesi che ospitano le strutture?
6. Quanti minori non accompagnati sono presenti in questi centri?

“Ai sig. Sindaci dei comuni chiediamo se fosse possibile, di ricevere copia possibilmente digitale, della delibera del consiglio comunale all’adesione allo SPRAR – proseguono dal coordinamento della Lega – Altresì all’Ill.mo Prefetto chiediamo un incontro per valutare la gestione degli SPRAR presenti su territorio alla luce dei fatti accaduti e contestualmente chiediamo l’autorizzazione a far visita ai centri in oggetto per accertare il normale svolgersi consuetudinario della gestione della struttura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home