Attualità

Agropoli, convegno del M5S per risolvere la problematica della Posidonia

Weekend all’insegna della salvaguardia dei mari e delle coste

Comunicato Stampa

27 Settembre 2018

Due giorni ad Agropoli dedicati al tema della Posidonia Oceanica organizzati dal consigliere comunale pentastellato Consolato Natalino Caccamo in collaborazione con Meetup Cittadini Cinque Stelle Agropoli, con biologici marini, geologi, parlamentari e consiglieri regionali.

Un tema di forte attualità sul quale c’è bisogno di fare chiarezza e trovare soluzioni sostenibili e definitive sia dal punto di vista tecnico che legislativo. La Posidonia oceanica è una pianta endemica del Mediterraneo. Ha un ruolo importante nei processi relativi agli ecosistemi marini (praterie) dove costituisce un habitat per migliaia di specie marine e anche agli ecosistemi costieri (banquette) dove agisce come un naturale bacino di riduzione dell’energia delle onde, riducendo al minimo l’erosione del suolo, della spiaggia e delle dune.
L’importanza e la vulnerabilità di questa pianta e il suo impatto sul genere umano sono tutelate dalle legislazioni europee e nazionali: la direttiva “Habitat” dell’Unione europea le definisce come un habitat prioritario (http://eunis.eea.europa.eu/habitats/10004).

Ad oggi gran parte dei Comuni italiani che affacciano sulla costa hanno problemi con la gestione dei quantitativi sempre maggiori di biomasse spiaggiate (tra cui la Posidonia). In alcuni casi le foglie spiaggiate vengono smaltite come rifiuto indifferenziato con un costo molto alto che ricade sui cittadini e con un utilizzo di metodologie e mezzi spesso non adatti a effettuare certi spostamenti sui litorali (compromettendo l’ecosistema costiero e favorendone l’erosione).

Sabato 29 Settembre dalle ore 17:00– presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli si terrà il convegno “Soluzioni e prospettive per la gestione di una preziosa risorsa” al quale interverranno: Giovanni Fulvio RUSSO, Ordinario di Ecologia Marina all’Università degli Studi di Napoli Parthenope, Gabriele PROCACCINI, Ricercatore presso Stazione zoologica Anton Dohrn, Virginia LA MURA Membro della Commissione Ambiente al Senato della Repubblica, Franco ORTOLANI Membro della Commissione Ambiente al Senato della Repubblica, Mari MUSARÀ M5S Consigliere regionale Campania, Consolato Natalino CACCAMO Consigliere comunale di Agropoli.

L’evento è coordinato dall’attivista del Meetup Cittadine 5 Stelle Agropoli Vincenzo Autuori che ha fatto uno studio approfondito della tematica.

Domenica 30 settembre dalle ore 10:00 ci sarà una passeggiata per le spiagge della città, “ Analisi e progetti per le coste di Agropoli e del Cilento”. La partenza sarà dalla Spiaggia della Licina con arrivo al Porto di Agropoli. A seguire ci sarà un aperitivo presso Palazzo Dogana Resort sulla spiaggia della Marina del Porto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Torna alla home