Attualità

Padula: comune intitola caserma dei vigili a Joe Petrosino

L'agente fu simbolo della lotta alla criminalità organizzata

Bruno Marinelli

26 Settembre 2018

Padula panorama

Il comune di Padula, retto dal primo cittadino Paolo Imparato, intitola la caserma dei vigili urbani a Joe Petrosino, il famoso agente italoamericano originario del Comune del Vallo di Diano.

Nato nel 1860, emigrò a New York all’età di 13 anni, mentre 10 anni dopo fu ammesso alla polizia americana. Petrosino si battè in prima linea contro il gruppo criminale ”Black hand” (”la Mano nera”) , un insieme di bande di italiani che praticavano estorsioni all’interno delle comunità nelle città statunitensi. Le sue indagini lo condurranno in seguito a Palermo, dove fu ucciso dalla mafia nel 1909. Nel 1985, in occasione del centoventicinquesimo anniversario della sua scomparsa, fu istituito il Petrosino day, Oltreoceano.

L’agente venne anche insignito della Medaglia d’Oro postuma al valore Civile dall’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con questa motivazione: ”Poliziotto coraggioso e determinato, impegnato in una difficile missione per scoprire i legami tra mafia siciliana e quella di New York, veniva trucidato con quattro colpi di pistola esplosigli alle spalle da un ignoto sicario in un vile agguato. Fulgido esempio di elette virtù civiche ed elevato spirito di servizio, spinti sino all’estremo sacrificio.”. Nella delibera del comune valdianese si legge come sia ”intenzione dedicare la caserma dei vigili urbani al concittadino Joe Petrosino affinchè il suo impegno e il suo sacrificio non rimanga vano e con l’auspicio che da essa possa irradiarsi un nuovo vento di legalità e di sensibilizzazione delle coscienze verso alti ideali di giustizia e onestà”. Alla figura di Joe Petrosino è stato dedicato anche il film ”Black Hand’ in uscita quest’anno, il suo ruolo sarà interpretato da Leonardo Di Caprio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home