Attualità

Padula: comune intitola caserma dei vigili a Joe Petrosino

L'agente fu simbolo della lotta alla criminalità organizzata

Bruno Marinelli

26 Settembre 2018

Padula panorama

Il comune di Padula, retto dal primo cittadino Paolo Imparato, intitola la caserma dei vigili urbani a Joe Petrosino, il famoso agente italoamericano originario del Comune del Vallo di Diano.

Nato nel 1860, emigrò a New York all’età di 13 anni, mentre 10 anni dopo fu ammesso alla polizia americana. Petrosino si battè in prima linea contro il gruppo criminale ”Black hand” (”la Mano nera”) , un insieme di bande di italiani che praticavano estorsioni all’interno delle comunità nelle città statunitensi. Le sue indagini lo condurranno in seguito a Palermo, dove fu ucciso dalla mafia nel 1909. Nel 1985, in occasione del centoventicinquesimo anniversario della sua scomparsa, fu istituito il Petrosino day, Oltreoceano.

L’agente venne anche insignito della Medaglia d’Oro postuma al valore Civile dall’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con questa motivazione: ”Poliziotto coraggioso e determinato, impegnato in una difficile missione per scoprire i legami tra mafia siciliana e quella di New York, veniva trucidato con quattro colpi di pistola esplosigli alle spalle da un ignoto sicario in un vile agguato. Fulgido esempio di elette virtù civiche ed elevato spirito di servizio, spinti sino all’estremo sacrificio.”. Nella delibera del comune valdianese si legge come sia ”intenzione dedicare la caserma dei vigili urbani al concittadino Joe Petrosino affinchè il suo impegno e il suo sacrificio non rimanga vano e con l’auspicio che da essa possa irradiarsi un nuovo vento di legalità e di sensibilizzazione delle coscienze verso alti ideali di giustizia e onestà”. Alla figura di Joe Petrosino è stato dedicato anche il film ”Black Hand’ in uscita quest’anno, il suo ruolo sarà interpretato da Leonardo Di Caprio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home