Attualità

Al via da domani l’anno scolastico 2018-2019 anche per gli alunni della “Scudiero” di Agropoli

Confermato per domani il rientro in aula. Ecco le raccomandazioni

Comunicato Stampa

25 Settembre 2018

Aula

Resta confermato per domani mattina, 26 settembre, il via alle lezioni per gli alunni della scuola “Scudiero” di Agropoli. Per loro è stata predisposta la nuova ala della scuola “Landolfi” di piazza della Repubblica. Questa mattina si sono svolti gli ultimi accorgimenti per poter accogliere al meglio i bambini, in ambienti salubri e spaziosi. La nuova ala della scuola “Landolfi”, di ultima generazione ed antisismica, ospiterà le quindici classi della scuola “Scudiero” di via Verga.

«Siamo pronti – evidenzia il sindaco Adamo Coppola – ad accogliere gli alunni della “Scudiero”, domani, per la prima campanella dell’anno scolastico 2018-2019. Grazie ad un grande lavoro di squadra, siamo riusciti a predisporre in poco tempo i nuovi spazi della “Landolfi” per poter ospitare gli alunni della “Scudiero”, in via temporanea. Non posso che augurare a loro e al personale scolastico un buono e proficuo lavoro». Agli auguri per il nuovo anno scolastico si uniscono l’assessore alla Pubblica Istruzione, Rosa Lampasona e l’assessore all’Edilizia scolastica, Gerardo Santosuosso.

Si raccomanda ai genitori degli alunni di osservare alcune semplici regole per evitare che si creino ingorghi alla viabilità durante gli orari di ingresso ed uscita degli studenti. Ricordiamo che l’entrata/uscita avverrà, per i soli alunni della “Scudiero”, dal cancello di via Colombo; l’orario di entrata è fissato alle ore 8.00; l’uscita alle 13.00, sfalsato appositamente rispetto agli alunni della “Landolfi”, per i quali permane l’ingresso e uscita su Piazza della Repubblica. Per quanto possibile, si chiede di evitare di arrivare con le auto fino all’ingresso del cancello, preferendo di lasciarle a distanza e magari raggiungere l’ingresso a piedi. Resta confermato che i bambini delle tre classi dell’asilo frequenteranno, in via temporanea, la limitrofa scuola per l’infanzia “Padre Giacomo Selvi”. Si rammenta inoltre che gli uffici della segreteria della scuola “Scudiero” sono stati collocati al primo piano del Municipio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home