Attualità

Polla: tutto pronto per la tre giorni di “R…estate Ragazzi”

Da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto il centro storico di Polla sarà protagonista della manifestazione organizzata dai ragazzi del Ponte dal titolo “R…estate ragazzi”. Un evento che racchiude diversi aspetti e che fa dello splendido centro storico di Polla il fulcro di tutto.

Comunicato Stampa

27 Luglio 2015

Da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto il centro storico di Polla sarà protagonista della manifestazione organizzata dai ragazzi del Ponte dal titolo “R…estate ragazzi”. Un evento che racchiude diversi aspetti e che fa dello splendido centro storico di Polla il fulcro di tutto.


Musica, mostre, convegni e percorso enogastronomico: è questo e molto più “R…estate Ragazzi”, la manifestazione dei Ragazzi del Ponte in programma a Polla dal 31 luglio al 2 agosto nel centro storico del paese. Una location splendida per un evento che ha raggiunto la terza edizione. L’anno scorso il centro storico di Polla è stato invaso da migliaia di persone in tre giorni di festa. E anche quest’anno si prospettano tre giorni ricchi di avvenimenti e di cibo di qualità. La parte musicale nella piazza dei Parlamenti vedrà esibirsi gruppi popolari brasiliani (André Silva), Marco Francini con un omaggio a Domenico Modugno e infine, il 2 agosto, i Musicamanovella, gruppo lucano di fama nazionale e di grande talento. Il tema di quest’anno è “C’era un lavoro”, un modo per celebrare il lavoro che è stato e per fare il punto sul lavoro che sarà. Sono previste diverse mostre, tra questa quella del fotografo Paolo Ippolito, nella chiesa della Ss Trinità riaperta da poco e davvero splendida. L’associazione poi, per quanto riguarda la parte culinaria, punta sul chilometro zero. Infatti i piatti che sarà possibile gustare durante la tre giorni sono tutti realizzati con prodotti dell’associazione stessa. Dagli asparagi raccolti nelle montagne pollesi, al vino prodotto direttamente dall’associazione, così come i salumi e i formaggi.

Programma manifestazione “R…estate Ragazzi” 2015

31 LUGLIO
Ore 16.00 Percorsi digitali (percorso fotografico amatoriale) – Visita guidata della cittadina di Polla (SA) e delle sue bellezze storiche,artistiche e culturali.
Ore 20.00 Convegno : “C’era un lavoro”. (ex chiesa Santo Nicolicchio) .
Ore 21.00 Proiezione cortometraggio “C’era un lavoro”. (ex chiesa Santo Nicolicchio)
A seguire cerimonia d’inaugurazione :
• Apertura “Vuttari” e percorso culinario (Centro storico)*
• Apertura mostra fotografica “Intervallo” di Paolo Ippolito (chiesa Ss Trinità)*
• Apertura mostra fotografica “C’era un lavoro” (centro storico)*
• Apertura mostra del ricamo “I centrini” (villa Patrizi)*
Ore 22.30 Concerto Andrè Silva – il meglio della musica popolare brasiliana (Piazza dei Parlamenti)
Ore 24.00 Dj set e lounge bar dei Ragazzi (ex chiesa Santo Nicolicchio)

1 AGOSTO

Ore 20.00 Convegno “Questa è la terra”. In collaborazione con www.quasimezzogiorno.org (ex chiesa Santo Nicolicchio)
Ore 21.30 Anteprima spettacolo teatrale “Cave of Spirits”. (ex chiesa Santo Nicolicchio)
Ore 22.30 Concerto: Marco Francini in Meraviglioso – omaggio a Domenico Modugno.(Piazza dei Parlamenti)
Ore 24.00 Dj set e lounge bar dei Ragazzi . (ex chiesa Santo Nicolicchio)

2 AGOSTO

Ore 20.00 Convegno “Orgoglio pollese”. (ex chiesa Santo Nicolicchio)
Ore 22.30 Concerto: Musicamanovella (Piazza dei Parlamenti)
Ore 24.00 Dj set e lounge bar dei Ragazzi (ex chiesa Santo Nicolicchio)

*resteranno aperte tutte le sere

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home