Attualità

Vallo della Lucania: in corso le opere di ammodernamento della sala operatoria

Ultimati i lavori per la nuova tac

Carmela Santi

23 Settembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Ancora pochi giorni di attesa e l’ospedale San Luca potrà disporre di un plesso operatorio completamente ristrutturato. Da circa due settimane sono in corso i lavori di messa in sicurezza per ammodernare le cinque sale operatorie, la sala risveglio e due posti di terapia intensiva situati al sesto piano del presidio sanitario.

Per consentire i lavori di importo di oltre un milione e mezzo di euro è stato necessario bloccare gli interventi chirurgici programmati. Per le emergenze si sta utilizzando la sala operatoria del reparto di ortopedia situata al quarto piano normalmente utilizzata solo per gli interventi di reparto. Uno stop necessario per “il rinnovo degli impianti, la rimodulazione degli ambienti e la sostituzione della quasi totalità delle attrezzature di sala nel plesso centrale – spiega il dottore Luigi Gallo responsabile delle sale operatorie – tutto comunque è stato realizzato in tempi record da quando sono iniziati i lavori”.

Non è l’unico intervento in corso. Sono stati ultimati i lavori per la nuova Tac, un’apparecchiatura all’avanguardia che sarà collaudata in questi gironi, in grado di praticare una Tac total body in soli undici secondi. All’inizio di ottobre saranno completati anche i nuovi ambienti dell’emodinamica e a breve saranno appaltati i lavori per il rifacimento degli intonaci esterni. Non poche novità per il presidio sanitario di Vallo alle prese con continue emergenze e criticità.

Continua infatti la battaglia dell’amministrazione comunale di Vallo contro il Piano regionale della Rete dell’Emergenza Cardiologica Campana che riduce il bacino d’utenza del San Luca, spostando il riferimento di alcuni comuni cilentani dall’ospedale vallese a quello di Eboli. Il sindaco Antonio Aloia, dopo il voto in Giunta per l’impugnazione del provvedimento regionale e l’incontro con il commissario dell’Asl Mario Iervolino, ora scrive alla V Commissione Consiliare sulla Sanità per ottenere un’audizione urgente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home