Cronaca

Sanza: video porno sulla pagina Facebook, scatta la denuncia alla polizia postale

Hacker in azione, colpiscono e lasciano il segno

Antonio Citera

23 Settembre 2018

SANZA. Un ragazzo come tanti, un caso come tanti, umiliato da hacker senza scrupoli che, utilizzando il solito video hard, lo hanno deriso davanti agli occhi stupiti di centinaia di amici taggati in un post in cui compariva il viso del povero malcapitato montato ad hoc in scene di sesso sfrenato e senza inibizioni, senza lasciare segni sulla pagina del ragazzo inconsapevole di tutto.

InfoCilento - Canale 79

Avvisato del misfatto, il giovane insieme ai genitori, ha denunciato il caso alla polizia postale di Salerno che ha oscurato il video, mettendosi all’improbabile ricerca dei pirati del Web.

Il social network creato da Mark Zuckerberg è diventato uno degli obiettivi principale dei pirati informatici, che cercano di sfruttare le basse competenze degli utenti per riuscire a intrufolarsi nei loro account.

Per prevenire la consumazione di questi reati, la Polizia postale consiglia di non concedere mai “amicizia” sui social network a persone che non sono conosciute anche nella vita reale. Concedere la propria amicizia sulla piattaforma significa, infatti, ammettere una persona estranea in uno spazio “riservato” e “privilegiato”, che è la nostra pagina personale, concedendole un enorme e immotivato vantaggio qualora si tratti di un malintenzionato.
Altra accortezza è quella di impostare password dotate di un buon grado di sicurezza, modificandole con frequenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Torna alla home