Teggiano – “Forza” è l’acronimo che viene fuori, non a caso, dalle parole “fiducia, organizzazione, radicamento, zelo e amore”. Sono questi i cinque vocaboli che hanno caratterizzato da sempre, ma in particolare per quanto riguarda gli ultimi 20 anni, l’attività della Banca Monte Pruno nel Vallo di Diano. Ieri l’isitituto di credito cooperativo ha festeggiato i 20 anni dall’apertura della filiale di Teggiano, la prima filiale aperta nel comprensorio valdianese e lo ha fatto con un evento che ha preso il via presso l’hotel La Marchesina per poi spostarsi nel centro storico della città museo del Vallo di Diano dove la giornata è stata chiusa dal concerto di Enzo Avitabile. “Il progetto che ha portato all’apertura della filiale di Teggiano – ha raccontato il direttore generale Michele Albanese – avanzò lentamente perché non tutti i soci della banca erano d’accordo. E’ stata una decisione ponderata e caldeggiata fortemente da una persona speciale, mio zio, il compianto Michele Albanese, che sognava lo sviluppo della Monte Pruno e svolgendo all’epoca il servizio di tesoreria per il Comune di San Rufo aveva già avuto la possibilità di conoscere il Vallo di Diano, purtroppo però la sua scomparsa prematura non gli ha dato la possibilità di assistere all’apertura qui a Teggiano e devo ringraziare anche un’altra persone che purtroppo non c’è più, il Presidente Filippo Mordente che inizialmente era scettico ma poi riuscimmo a convincerlo e ci diede la massima fiducia”. Nel Vallo di Diano la filiale di Teggiano rappresenta una delle realtà più solide della Banca Monte Pruno come testimoniano i numeri relativi alla raccolta di denaro ed agli impieghi dello stesso. “La filiale di Teggiano – – ha sottolineato Cono Federico, vice direttore generale della BCC – ha quasi 100 milioni di raccolta e circa 50 milioni di impieghi, dato molto elevato e se si guardano le classifiche di tante BCC a livello nazionale si può potete vedere come ci siano casi di intere banche che sono molto più piccole della nostra sola filiale di Teggiano. La gente ha fiducia in noi la nostra banca è sicura e non vogliamo peccare di presunzione, ma se il Vallo di Diano è oggi è una realtà economica interessante ciò è dovuto anche a noi che in questi anni abbiamo finanziato grandi imprese e piccole realtà imprenditoriali ed artigianali ripagando la fiducia dei nostri clienti con la scelta di finanziare il territorio dove operiamo. Un territorio che adesso copre due regioni, tre province, novanta comuni ed una popolazione di 650mila abitanti”.
Potrebbe interessarti anche
Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto
L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata
Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda
Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre
A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione
Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»
"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"
Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza
Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]
Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro
Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi
La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione
Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico
Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale
Agropoli: una giornata speciale per celebrare i 10 anni di attività del centro sportivo “Elysium”
La giornata è in programma per sabato 6 settembre
L’impatto al suolo è stato particolarmente violento con perdita di sangue
“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli
I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti
Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo
Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo