Cilento

Ambienti Mediterranei 2018: torna Il “Premio Internazionale cultura, arte, spettacolo e Ambiente”

Appuntamento a Palinuro

Comunicato Stampa

21 Settembre 2018

Palinuro: “là dove incantava già gli antichi greci”.

Così il Poeta Publio Virgilio Marone definiva quel luogo di selvagge bellezze naturalistiche, dove il mito si incontra e si confonde con la storia. Ed è proprio in quel luogo che Sabato, 22 settembre, alle ore 21:00, presso piazza Virgilio, si terrà la cerimonia della 6° edizione del Premio Internazionale Palinuro Cultura, Arte e Spettacolo 2018: un’iniziativa  inserita all’interno della manifestazione “Ambienti Mediterranei “la cui qualità continua a crescere di anno in anno.

L’evento promosso dall’Accademy of Art And Immage, dagli Artisti Cilentani e dal comune di Centola, nella figura del Sindaco Carmelo Stanziola, con il Partenariato dei comuni di: Morigerati, Laurito, Ceraso,Casal Velino e Valle Dell’Angelo, e cofinanziato nell’ambito del POC Campania 2014-2020 – avrà come scopo quello di premiare eccellenze, che si sono distinte e affermate nel mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo, della scienza e dell’ambiente,  al fine di rafforzare l’immagine culturale e turistica del suggestivo e leggendario territorio Cilentano.

Il prestigioso riconoscimento – che negli anni passati è stato attribuito a innumerevoli artisti che hanno calcato il palco di Palinuro – quest’anno verrà conferito ad artisti e professionisti del calibro di : Fabio Concato (musica), Luc Colemont (medicina), Luca di Gianfrancesco (regia), Noemi Giangrande (recitazione), Amedeo Goria (giornalismo), Adriano Pennino (composizione), Flavio Pagano (letteratura), Pasquale Palman (comicità), Gerardina Trovato (musica), Attilio Romita (direzione tv), Michele Torpedine (produzione), Virginio (canto), Piera Lombardi (interpretazione), Nicola Napolitano (musica), Comune di Prato ( turismo e cultura), Attilio Bianchi ( medicina), Espedito De Marino ( musica).

Diversi saranno anche gli ospiti, appartenenti al mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, che prenderanno parte alla serata e che verranno premiati con il premio manzioni speciali; fra questi: Claudio Giust (sociale), Alessandro Marino (cantante), Bruno Brunori (chef), Chiara Ranieri (cantante), Raffaella Baldassarre (stilista), Ciele Veneroso (miss Campania), Rosalba di Vona (poetessa), Fioretta Mari (recitazione), Ariadna Pisani (cantante), Vibrazione Positiva (gruppo musicale) e Annarita Marzano ( nuoto), Enzo Longobardi (discografico), Ubaldo Smeriglio ( scrittore).

Condotta dalla carismatica giornalista Paola Zanoni con la regia di Fabio La Rosa, la comunicazione di Paolo Peverini, la direzione artistica di Silvano Cerulli e il coordinamento tecnico eseguito da Mauro Navarra – la serata, grazie anche al supporto dell’assessore al Turismo Angela Ciccarini, si prefigge di diventare, ancora una volta, una straordinaria celebrazione, ricca di magia e coinvolgenti momenti di spettacolo, dedicata a un pubblico eterogeneo di tutte le età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home